Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Aprile 2020

Visite: 247

Una manovra da dodici milioni per provare a risanare la città, a fronte dell'emergenza Coronavirus: azzeramento del canone cosap da marzo fino alla fine dell'anno per mercati, fiere e posteggi fissi, bar, ristoranti, alberghi, edilizia, noleggio di biciclette e per tutti gli eventi che verranno fatti da qui alla conclusione del 2020. La Tari vedrà una rimodulazione sulla parte variabile per quelle aziende che sono state chiuse o quelle che sono state aperte e che non hanno lavorato (alberghi e distributori di benzina). L'imposta di soggiorno viene eliminata, così come il ticket bus. I parcheggi Palatucci e Carducci saranno resi gratuiti.

Queste misure, che resteranno in vigore fino al termine dell'annualità corrente (con l'eccezione dell'abrogazione della ZTL, di cui si ridiscuterà a fine agosto) sono state illustrate in una conferenza stampa online, nel pomeriggio di oggi, tenuta dal sindaco di Lucca, Tambellini e dall'assessore al bilancio, Lemucchi. "Abbiamo preparato – ha spiegato Tambellini – una operazione in maniera molto ragionata. Riteniamo di conoscere a sufficienza il territorio per poter apportare misure necessarie per la ripresa economica che dovrà presto avvenire. Molti settori, su tutto quello dei servizi, sono stati tartassati in questi mesi e dunque dobbiamo necessariamente offrire risposte. Siamo stati colpiti un po' dappertutto, ma alcuni settorii cone commercio, tirusmo, artigianato, edilizia, hanno sofferto più di altri".

"Si tratta – ha aggiunto il primo cittadino - di una operazione che inciderà sul nostro bilancio per una cifra tra il 12 e il 15 per cento. Se tutto questo è stato possibile è perché ci sono state una maggioranza, una giunta e un apparato comunale che hanno avuto arguzia di azione ed hanno funzionato come un motore unico. Se oggi si arriva a dare risposte del genere è solamente grazie all'oculatezza che abbiamo avuto a razionalizzare le risorse che avevamo . Se questa situazione l'avessimo avuta nel 2012 tutte queste misure non sarebbero state possibili".

"Tutti i provvedimenti – ha sottolineato Tambellini - sono stati messi in vigore per il 2020. Rimborseremo la Tari nella sua parte variabile per tutti coloro che in questo tempo non hanno prodotto rifiuti e il pagamento della Tari è procrastinata al 31 novembre. Abbiamo azzerato la tassa di soggiorno ed il ticket bus. Abbiamo azzerato le tariffe di alcuni parcheggi Riteniamo inioltre di dover prolungare l'apertura dei varchi della ZTL fino al 31 di agosto, per favorire in ogni modo possibile il commercio nel centro della città, così da provare ad offrire un supporto a tutti coloro che hanno le attività in centro. I residenti potranno sostare su quei posti che oggi sono segnalati come divieti di sosta. Incoraggeremo inoltre alcune rimodulazione degli affitti"

A questi provvedimenti saranno associate altre misure che riguardano progetti relativi al sociale. "Sitiamo parlando – ha spiegato Tambellini - di una manovra di sviluppo, che ha come intenzione quella di destinare ancora più fondi di quelli che noi di solito mettiamo anche per il sociale. Si parla di un complessivo molto sostanzioso. Le ragioni di fondo sono sostenere lo sviluppo della ripresa, sostenere i settori che hanno sofferto la chiusura, non deprimere i lavori pubblici che saranno uno dei volano per la ripresa, non deprimere il tessuto sociale verso cui è destinato un definito fondo di mutuo soccorso".L'assessore Giovanni Lemucchi ha aggiunto come "Non abbiamo tagliato quanto era stato previsto sul capitolo della cultura. Queste risorse devono essere utilizzate soprattutto per fare promozione: cambierà il paradigma del turismo e dovremo saper cogliere questo cambiamento. Le entrate si ridurranno. Questo disavanzo sarò coperto intanto con l'avanzo di amministrazione di 5 mil e mezzo dal bilancio del 2019. Le misure economiche che andiamo a varare hanno un valore complessivo di 12 milioni e 300 mila euro".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie