Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Aprile 2020

Visite: 302

Il segretario del circolo centro storico del Pd Roberto Panchieri plaude anche al clima di ritrovata collaborazione tra le forze politiche in consiglio comunale anche perché la città si troverà di fronte, causa il virus, ad un fortissimo scossone:

Giudico positivamente il confronto tra i gruppi consiliari sulla fase drammatica che la città sta vivendo, sia per il "clima" che per il "taglio". La situazione è tale che non ci si può permettere un clima di rissa e nemmeno le stupidaggini ad effetto che qua e là nel passato abbiamo conosciuto. Si va delineando un metodo corretto di approfondimento e di ricerca di soluzioni che vedono già coinvolte le forze economiche e sociali organizzate. Il Covid ci mette di fronte ad un chiaro mutamento di paradigma: la città subirà un forte scossone.

Difficilmente assisteremo per un lungo periodo al turismo mordi e fuggi che abbiamo conosciuto, per cui cambieranno alcuni tratti del Commercio. Al contempo, io dico finalmente, i proprietari dei fondi dovranno rivedere al ribasso in modo consistente gli affitti se vorranno mantenere almeno una quota della rendita fino ad ora percepita, tanto più che il valore commerciale dei fondi inevitabilmente subirà un forte depauperamento.

Il criterio guida del Commercio e del Turismo dovrà essere la qualità. La qualità dovrà caratterizzare il messaggio promozionale che gli Enti preposti dovranno lanciare. D'altra parte da questa cruna dell'ago prima o poi saremmo dovuti passare, tanto vale farlo subito, costretti da questo dramma. Andrà ripensata completamente la proposta culturale complessiva.

Se la qualità è il criterio guida per il rilancio occorrerà concentrare le risorse su ciò che è valido e solido, a cominciare da un forte rilancio del ruolo del teatro del Giglio in sinergia con gli altri Teatri del territorio e dai Musei della città. Lavoriamo sul "talento lucchese": Basta, almeno per un po', con mance e mancette tanto per fare qualcosa. Infine, una considerazione doverosa. Dopo tanti inutili e sterili bla-bla possiamo dire che la scelta della Regione Toscana dei nuovi ospedali ha superato brillantemente la prova. Il sistema ha retto e ha potuto aiutare anche altri. Facciamone tesoro e miglioriamo, casomai, la sanità territoriale a fronte dell'età media della nostra popolazione. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie