Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Luglio 2025

Visite: 454

Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello di una strategia culturale che parte dal nostro programma elettorale. Investire sulla storia della città significa valorizzare il patrimonio più profondo di Lucca, quel corredo identitario su cui si è sviluppata la nostra comunità".

"Per la prima volta è stata creata, su nostra indicazione, una delega specifica dedicata alle tradizioni storiche. Un ruolo ricoperto dal nostro capogruppo Lorenzo Del Barga — ricorda Difendere Lucca — che, di concerto con il settore cultura e l'assessore Mia Pisano, ha riorganizzato il cartellone degli eventi, supportando le associazioni storiche e creando nuovi appuntamenti".

"È stato creato così Lucca Historiae, progetto che racchiude tutte le attività legate alla valorizzazione storica di Lucca  e che ha vinto il bando per le rievocazioni storiche della regione Toscana. A questo si sono affiancate conferenze e momenti di approfondimento sulla storia locale e il rilancio della Festa della Libertà, con l'istituzione di una settimana di eventi dedicata alla libertà dal dominio pisano nel 1369".

"Quest'anno è stato creato anche il comitato per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio, trionfo del lucchese Castruccio Castracani, tra i più importanti condottieri dell'Italia del '300. Un progetto promosso dal Comune di Lucca e che ha coinvolto anche i comuni di Altopascio, Montecarlo e Porcari, oltre ad esperti e associazioni".

"Infine è stato realizzato il Lucca Historiae Fest, giunto alla terza edizione e che ha ottenuto anche quest'anno il patrocinio del Ministero della Cultura. Un festival tra i più giovani in Italia ma già affermatosi nel panorama nazionale delle rievocazioni storiche e che ha creato per la prima volta sulle Mura un viaggio nella storia della città attraverso le varie epoche".
 
"Si tratta di una progettualità che esula dalle mode culturali e dagli orientamenti politici, per valorizzare le fondamenta storiche di Lucca. Un investimento mai effettuato prima e che Difendere Lucca porterà avanti insieme all'amministrazione comunale per ottenere sempre maggiori risultati".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie