Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Giugno 2025

Visite: 1235

Presso la prestigiosa sala convegni dell’Hostellerie Du Cheval Blanc di Aosta, si è svolto un incontro di grande rilevanza organizzato dalla Lega Vallese d’Aosta. Ospite d’onore il generale Roberto Vannacci, figura ormai nota nel panorama politico e culturale italiano, che ha attirato l’attenzione di circa 300 partecipanti.
Nel corso della serata si è affrontata una riflessione critica e appassionata su alcune delle più controverse politiche europee, in particolare quelle ambientali e migratorie, temi che continuano a suscitare dibattito a ogni livello istituzionale. Al centro dell'intervento anche un accorato appello al mondo dell’istruzione, affinché il merito torni ad avere un ruolo centrale nel percorso formativo dei giovani, come leva di progresso e giustizia sociale.
L’evento, perfettamente organizzato sotto ogni aspetto, ha riscosso un ampio consenso tra i presenti, confermandosi un appuntamento significativo per il dibattito politico e culturale del territorio valdostano. Grande merito va riconosciuto alla Lega Vallese d’Aosta, che ha saputo offrire un’occasione concreta di confronto, dando voce a tematiche spesso trascurate dal dibattito mediatico dominante.
Alla manifestazione ha preso parte anche Luciano Claudio, giunto appositamente da Flamatt, nel cantone di Friborgo in Svizzera, per partecipare a questo importante momento di discussione. Va ricordato che lui stesso è stato tra i promotori e organizzatori di un analogo evento con il generale Vannacci tenutosi a Zurigo: la sua presenza ad Aosta conferma un impegno personale costante nella promozione di momenti di dialogo su temi di grande attualità.
La sua partecipazione, nonostante la distanza, ha testimoniato il forte interesse e l’impegno che l’evento ha saputo suscitare anche al di fuori dei confini regionali, sottolineando la risonanza e la portata dei temi trattati.
Un incontro che ha offerto spunti di riflessione profondi, favorendo un confronto aperto su questioni che toccano da vicino la vita dei cittadini e il futuro del Paese.

Anna Esposito

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie