Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Gennaio 2020

Visite: 368

Gli esponenti della Lega Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale, e Giovanni Minniti, capogruppo in consiglio comunale a Lucca, hanno svolto un sopralluogo presso il carcere di San Giorgio a Lucca per approfondire le tematiche già emerse in occasione del primo incontro dello scorso dicembre. "Oltre alla problematica storica di fondo di una struttura non adatta alla destinazione attuale, sia per natura sia per ubicazione, c'è un problema di carenza di personale che va affrontato quanto prima - spiegano Montemagni e Minniti – ma ci sono anche questioni minori che meritano di essere affrontate con attenzione".

"Come Lega ci stiamo attivando per riportare all'attenzione degli Enti competenti il progetto della costruzione di un nuovo carcere sul territorio, più moderno e attrezzato, ma soprattutto più funzionale alle esigenze della Polizia Penitenziaria e delocalizzato rispetto al centro abitato. Le condizioni sono al limite e questo nonostante la nuova direttrice si stia impegnando enormemente per migliorarle – spiega Montemagni –;un progetto già esisteva, per cui erano stati destinati milioni di euro e acquistati i terreni, un'occasione che però abbiamo perso a causa del centrosinistra locale". "Sottolineo che come Lega parliamo di nuovo carcere, costruito appositamente, e non del recupero forzato di altre strutture, che probabilmente nel medio termine riproporrebbero i medesimi problemi di funzionalità e che potrebbero richiedere molti più investimenti" precisa la Capogruppo regionale.

"Troviamo assurdo che gli agenti di servizio al carcere di San Giorgio siano costretti a pagare l'accesso alla ZTL per poter raggiungere il luogo di lavoro, costringendo qualcuno addirittura a parcheggiare fuori dalle mura – prosegue Minniti – questo in considerazione del fatto che non solo non occupano posti destinati ai residenti e svolgono una funzione di pubblica sicurezza, ma soprattutto perché la delicatezza del loro lavoro imporrebbe ben altro per la loro tutela. Mi sto personalmente attivando affinché questa situazione venga risolta quanto prima".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie