Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2020

Visite: 242

"Fondo mutuo soccorso: 100 mila euro sono una presa in giro. L'amministrazione Tambellini metta dentro i milioni di euro incassati dalla vendita di Gesam Gas e luce".  Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di opposizione Marco Martinelli e Remo Santini.

"La giunta Tambellini - sostengono i due esponenti - se veramente vuole aiutare la ripresa del territorio faccia una variazione di bilancio e sposti a sostegno dell'economia locale gli oltre 8 milioni di euro incassati dalla vendita di Gesam Gas e Luce. Altrimenti siamo arrivati al paradosso che l'amministrazione  fa appello agli altri (società enti e fondazioni) chiedendo di contribuire, senza prima utilizzare i fondi che ha in cassa".

Martinelli e Santini intervengono duramente su quanto annunciato dall'assessore al bilancio Lemucchi. "Le tasse locali vanno cancellate non basta rimandare i pagamenti. I soldi per iniziare a mettere in campo azioni concrete il comune di Lucca li ha - attaccano ancora - . È veramente avvilente  che anche in una situazione così drammatica Lemucchi continui a prendere in giro la città, annunciando invece il semplice posticipo dei pagamenti di alcuni tributi e dicendo che deve aspettare il Governo".

I consiglieri Martinelli e Santini lanciano infine un affondo anche sulla proposta che il sindaco Tambellini ha rivolto ai proprietari dei fondi commerciali, per calmierare gli affitti. "Fare appelli non basta - terminano i due esponenti dell'opposizione -. Tambellini proceda a cancellare l'Imu: sarebbe un primo vero passo concreto per poi richiedere ai proprietari dei fondi commerciali di abbassare il canone d'affitto. Qui il domani è ieri,  non c'è più tempo da perdere servono provvedimenti concreti che permettono una boccata d'ossigeno ai titolari di attività che con la loro sopravvivenza garantiscono il lavoro a tante famiglie"  .

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie