Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2020

Visite: 251

Massimiliano Bindocci e Simone Marsili (Uiltrasporti Toscana area Lucca) segnalano come il personale delle pulizie nn dell’ospedale San Luca si sia rifiutato di iniziare il servizio senza gli adeguati dispositivi stamattina.

Il personale delle pulizie nn dell’ospedale San Luca si è rifiutato di iniziare il servizio senza gli adeguati dispositivi stamattina. La protesta spontanea del personale segue delle richieste unitarie delle organizzazioni sindacali, mancano mascherine e tute monouso adeguate per fare i servizi, e si continua a vessare i dipendenti con esigenze assurde da parte della Asl, in un momento drammatico.

L’ospedale è ovviamente molto pericoloso, ed è necessario che le persone abbiamo tutte le tutele necessarie anche ai sensi del protocollo firmato con il governo tra le parti sociali la settimana scorsa.

Il problema si aggiunge ad una drammatica carenza di organico che impone carichi di lavoro eccessivi e un utilizzo  della reperibilità enorme ed a costo esiguo.

A questo punto abbiamo cercato la direzione Asl, ma ci hanno semplicemente detto di scrivere. Visto che non si risolveva il problema e visto che a differenza di altre realtà ci viene segnalata una scarsa collaborazione dell’Asl, abbiamo proclamato da soli ed invitiamo ad aderire Fisascat Cisl e Filcams CGIL che ci stanno ancora riflettendo -lo stato di agitazione e ribadito che il personale se non ha le tutele sufficienti a garantire delle efficaci barriere al contagio non può lavorare.
Sopratutto in un ospedale deve essere garantita la possibilità di lavorare senza contrarre il virus. E stante la difficoltà generale nel reperire mascherine e tute, tutto devono creare.
Si è proclamato dunque lo stato di agitazione chiedendo alla prefettura di convocare le parti (Colser, Asl, Gesat)
La salute dei lavoratori è interesse di tutti ed è un diritto irrinunciabile.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie