Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Marzo 2020

Visite: 253

”Le persone disabili e le loro famiglie sono le prime che in questo momento complicato per tutti, stanno vivendo un senso di abbandono da parte delle istituzioni”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri Marco Martinelli e Simona Testaferrata da sempre impegnati in questo senso.

"Tutto questo è inaccettabile - aggiungono Martinelli e Testaferrata - Non ci si può permettere di lasciare indietro nessuno. Si deve riscoprire anche in questo grave momento il ruolo politico dell’istituzione locale che deve agire da buon padre di famiglia mettendo in campo tutte le energie per aiutare economicamente queste famiglie, lavorando su ogni singola esigenza familiare. In particolare - proseguono i consiglieri di opposizione- registriamo grosse difficoltà  poiché, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e la relativa chiusura delle scuole, i ragazzi disabili non hanno, al momento, nessuno che possa seguirli. Anche i centri diurni sono stati chiusi dalla Regione, dunque le famiglie sono rimaste da sole a gestire la situazione".

"La giunta Tambellini- proseguono i consiglieri di centrodestra - si prenda a cuore questa importante situazione e provveda a destinare fondi direttamente alle famiglie in modo che siano messe nelle condizioni di individuare un operatore domiciliare. Inoltre il comune attivi fin da subito una corretta campagna di informazione e sensibilizzazione in modo che le famiglie autorizzate ad uscire di casa con i propri figli con disabilità non subiscano atti vessatori. Ribadiamo- concludono i consiglieri Martinelli e Testaferrata-nessuno può esser lasciato indietro!"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie