Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Marzo 2020

Visite: 237

Sulla questione della fornitura gratuita di mascherine per i cittadini del Comune interviene il consigliere di opposizione Fabio Barsanti, che critica le parole dell'assessore Raspini e invita l'Amministrazione a seguire l'esempio di quei sindaci che già lo hanno fatto.

"L'assessore Raspini ha deciso di non fornire le mascherine alle famiglie lucchesi - dichiara con una nota Barsanti - affermando come la priorità siano gli strumenti a supporto degli operatori sanitari. Nessun dubbio su questo ultimo punto, ma ci pare una lavata di mani bella e buona. Grazie alla collaborazione con aziende del territorio, abbiamo visto come sia possibile reperire un buon numero giornaliero di mascherine che possono tornare utili per quegli spostamenti necessari da fare nel massimo della sicurezza possibile".

"L'assessore dovrebbe spiegare perché - continua la nota - molte altre amministrazioni, come ad esempio Altopascio e Porcari, abbiano invece deciso di fornire kit per ogni famiglia. Sta quindi affermando che questi comuni lo abbiano fatto per un mero 'gesto simbolico'? Sarebbe il caso che le giunte di centrosinistra si mettessero d'accordo, anche e soprattutto per fornire ai cittadini informazioni univoche e non contraddittorie".

"La dotazione di mascherine per gli spostamenti che rappresentano una necessità - conclude Barsanti - possono essere strumento utile per combattere il propagarsi del virus. Ciò non deve lasciare indietro, ovviamente, il personale sanitario, ma allora l'assessore farebbe bene a rivolgersi in modo critico nei confronti del suo presidente di regione Rossi, che proprio in questi giorni ha deciso di togliere le mascherine a medici e infermieri del pronto soccorso e del 118. In tutta questa confusione e schizofrenia amministrativa, credo proprio che dotare ogni famiglia di un kit di mascherine dovrebbe essere il minimo. Dunque invito l'assessore Raspini a ripensarci".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie