Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2020

Visite: 244

È partita oggi dai principali quartieri esterni alle mura, ma anche da molte frazioni del territorio in contemporanea la consegna delle mascherine inviate al Comune di Lucca dalla Regione Toscana. La distribuzione proseguirà domani, venerdì 10, sabato 11, lunedì 13 e martedì 14. Ogni cittadino residente nel territorio comunale riceverà una busta contenente due mascherine e le istruzioni per utilizzarle. Ogni famiglia avrà quindi più buste a disposizione a patto che tutti i componenti siano residenti a quell’indirizzo.

Le forze messe a disposizione per la capillare operazione sul territorio assommano a circa 60 operatori, circa 30 volontari della Protezione Civile e 30 operatori messi a disposizione dalle aziende scelte da Sistema Ambiente: due cooperative e un servizio postale privato. Tutto questo per riuscire a portare a termine nel brevissimo tempo un compito impegnativo: il recapito di 90 mila buste ai cittadini senza lasciare indietro nessuna frazione dell’articolato territorio comunale, rispettando le direttive della Regione Toscana che ha reso questi dispositivi obbligatori dalla prossima settimana.

“Ricordo che la consegna verrà effettuata da operatori dotati di un badge di riconoscimento con il logo del Comune di Lucca e di Sistema Ambiente – dichiara l’assessore alla Protezione Civile Francesco Raspini – Gli incaricati suoneranno due volte ad ogni abitazione per avvisare dell’arrivo ma lasceranno le buste nella cassetta delle lettere o chiederanno l’apertura del cancello o del portone degli androni per raggiungere il casellario postale dei condomini. Per informazioni si può contattare il numero del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile 0583 409061 ma anche direttamente Sistema Ambiente alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.”.

 

Foto d'archivio

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie