Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Aprile 2020

Visite: 234

Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti ha presentato una mozione per rimuovere la bandiera dell’Unione Europea dall’aula del consiglio comunale e dagli uffici del comune di Lucca.

L’Unione Europea, esordisce il consigliere Minniti, è attore di politiche ordoliberiste caratterizzate dalla graduale e progressiva erosione degli istituti di democrazia rappresentativa e della sovranità degli Stati a favore di entità sovranazionali prive di legittimazione popolare. Sotto questo profilo, è innegabile che le misure di governance dell’eurozona finalizzate al contenimento del debito pubblico, all’aumento del prelievo fiscale, alla contrazione della spesa pubblica così come imposte dal fiscal compact e dall’obbligo del pareggio di bilancio voluto dalla UE e attuato dal Governo Monti abbiano determinato il ridimensionamento dei livelli di welfare e, soprattutto della spesa sanitaria in aperto contrasto con i principi della Costituzione italiana. Noi italiani ne stiamo pagando ora le conseguenze con la pandemia del coronavirus visto che le strutture sanitarie non sono in grado di fronteggiare adeguatamente l’emergenza.

E proprio nella gestione del Covid-19, afferma Minniti, l’Unione Europea non ha adottato né misure sanitarie, né provvedimenti economici a sostegno dei Paesi maggiormente colpiti tra i quali l’Italia violando i più elementari principi di solidarietà ed è ancor più grave che il Paese dominante, ovvero la Germania, stia cercando di imporre il MES per commissariare il nostro Paese obbligandolo ad ulteriori tagli a sanità e pensioni a ulteriore riprova che la UE è una entità priva di valori e principi comuni nella quale non possiamo assolutamente riconoscerci.

Per i suddetti motivi, conclude Minniti, ho presentato in consiglio comunale una mozione per rimuovere la bandiera UE dall’aula del consiglio comunale e dagli uffici del Comune di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie