claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da pietro fazzi
lettere alla gazzetta
15 Settembre 2025

Visite: 688

Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni. Dopo la meraviglia un certo smarrimento: abbiamo conosciuto, ci siamo inginocchiati e abbiamo pregato davanti ad una effige davvero diversa da quella che vediamo ora, da quella voluta molti secoli fa per la Comunità dei lucchesi. Abbiamo pregato una figura austera, più forma che colore, tanto scura da far pensare ad un Cristo Nero, come ci raccontò anni fa John Huston, il soldato americano arrivato a Lucca con la 92a Divisione Buffalo. Anche il Papa San Giovanni Paolo II nel 1989 rese omaggio a quel Volto Santo, lasciandoci una bellissima preghiera. Il significato profondo di quel Crocifisso non è toccato dal restauro. Ma non credo mai alla casualità degli eventi e anche in questo caso mi sento spinto a domandarmi il perché, il senso e cosa dobbiamo "imparare" da questo recupero. Non vado molto lontano e penso che l'operazioni porti con sé, inevitabilmente, un invito simile a questo: "Caro, orgoglioso figlio della tua Lucca, guarda con occhi nuovo quello che ti circonda e il passato che ne ha posto le basi. Togli le incrostazioni e cogli ogni occasione per risalire all'autenticità originaria del tesoro che le generazioni hanno tramandato anche a te." In ogni caso, questo invito mi piace e ne accetto la sfida.
Nella foto, il Volto Santo come lo avevamo conosciuto.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie