Rubriche
Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

Normativa e fiscalità 2025: le novità per il settore delle scommesse online in Italia
Il 2025 si è aperto con un quadro normativo profondamente rinnovato per il settore delle scommesse e del gioco online in Italia. La Legge di Bilancio 2025, approvata a fine…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 404
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi nei valori aziendali ma non trovino applicazione nella vita di tutti i giorni, allora abbiamo pensato di elencare le migliori idee green, ricordando che quando si parla di sostenibilità in ufficio non è solo un discorso ambientale poiché fare attenzione alla riduzione di sprechi, aiuta anche a contenere i costi.
Favorire l'illuminazione naturale
L’uso, o meglio l’abuso, di energia elettrica, si può ridurre favorendo la luce naturale che entra dalle finestre dell’ufficio. Gli arredi, e le scrivanie soprattutto, vanno orientati affinché siano inondate dai raggi del sole.
Di contro, però, bisogna anche studiare dei sistemi per scongiurare il rischio di eccessivo calore durante la bella stagione installando, per esempio, tendaggi, veneziane, frangisole che limitano il ricorso all’aria condizionata.
Aumentare la digitalizzazione e ridurre l’uso di carta
Favorendo il processo di digitalizzazione in ufficio, si riduce l’uso di carta, una di quelle materie prime che va usata con maggiore responsabilità. Invece di stampare in continuazione, bisognerebbe prediligere lo scambio digitale dei documenti che, in questo modo, non occupano nemmeno spazio sulle scrivanie o in archivio.
A proposito di carta da ufficio, esistono risme realizzate con carta riciclata la cui qualità è paragonabile a quella normale. Prediligendo risme di carta A4 di vari spessori, grammature e punti di bianco che hanno anche un occhio di riguardo verso l'ambiente, l'azienda concretizza i suoi valori di sostenibilità ambientale evitando che restino solo delle promesse vane senza fondamento.
Altre buone idee per ridurre l'uso di carta possono essere: la stampa fronte / retro oppure il sapiente riutilizzo delle stampe sbagliate per prendere appunti durante i meeting.
Evitare bottiglie e bicchieri di plastica usa e getta
Un ufficio green ed eco friendly dovrebbe dotare tutti i suoi dipendenti di sostituti riutilizzabili a lunga durata come tazze in ceramica e borracce termiche, magari brandizzate, evitando di riempire i cestini con bottigliette di plastica e bicchieri del caffè monouso presi al distributore.
La plastica è uno dei principali nemici dell'ambiente, inquinante a ogni livello: dalla produzione allo smaltimento, senza contare che gran parte di essa, purtroppo, non viene smaltita correttamente ma dispersa nell'ambiente dove non si decompone.
Differenziare i rifiuti
Avendo appena parlato di rifiuti, era impossibile non ricordare una pratica essenziale per la sostenibilità ambientale, cioè fare la differenziata. Per alcuni potrebbe sembrare una raccomandazione ovvia ma in tanti luoghi non sono ancora state recepite le più basilari regole per dividere i rifiuti in base al materiale di cui sono composti.
Ad esempio, i contenitori del succo di frutta sono materiali accoppiati e non vanno buttati negli imballaggi leggeri ma nel residuo secco, salvo diverse disposizioni del comune di residenza. Inoltre, l’olio di conserva come quello del tonno non va gettato nel lavandino ma raccolto in un contenitore a parte. Infine, lampadine, bicchieri in cristallo e piatti in ceramica finiscono nell'indifferenziata mentre le pile esaurite si raccolgono a parte.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 403
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie.
Con i costi che partono da circa 4.000€, diventa essenziale conoscere le strategie per ottimizzare la spesa e accedere alle agevolazioni fiscali disponibili nel 2025.
In questo articolo scoprirai come scegliere il montascale più adatto alle tue esigenze e come risparmiare fino al 20% grazie a detrazioni, preventivi mirati e scelte consapevoli.
Caratteristiche e tipologie di montascale per anziani
Il montascale per anziani è un sollevatore progettato specificamente per garantire l'accesso ai diversi piani dell'abitazione, disponibile principalmente in due varianti: il montascale a poltroncina, ideale per chi ha difficoltà moderate nel camminare, e il montascale a pedana, perfetto per chi utilizza una sedia a rotelle.
La flessibilità di installazione è uno dei principali vantaggi di questo dispositivo, poiché può essere adattato a qualsiasi tipologia di scala – dritta, curva o a chiocciola – purché rispetti la misura minima di 70cm di larghezza, requisito fondamentale per procedere con l'installazione. Le specifiche tecniche più rilevanti includono un consumo inferiore a 2kW, una velocità di funzionamento di circa 15 cm/s, una portata massima di circa 100kg e la possibilità di installare dispositivi dotati di batteria di emergenza che ne garantisce il funzionamento anche in caso di blackout elettrico.
Il montascale interno si caratterizza per essere compatto e richiudibile, lasciando spazio sufficiente per chi non lo utilizza, mentre il montascale esterno è composto da materiali più resistenti alle condizioni atmosferiche, risultando leggermente più costoso ma altrettanto funzionale per chi necessita di superare scale esterne.
Se vuoi richiedere un preventivo per montascale vai su https://ascensoristi.com/montascale/ o qui dove trovi le informazioni su come scegliere un montascale per anziani.
Costi reali dei montascale: prezzi e fattori che influenzano la spesa
Il prezzo base di un montascale parte generalmente da circa 4.000€, ma questa cifra può variare significativamente in base a diversi fattori che influenzano il costo finale dell'installazione. Uno degli elementi più determinanti è la tipologia di scala presente nell'abitazione, con i montascale curvilinei o per scale a chiocciola che risultano notevolmente più costosi rispetto ai modelli per scale dritte, a causa della necessità di personalizzazione delle guide.
Altri fattori che incidono sul prezzo includono la lunghezza del percorso da coprire, le personalizzazioni richieste (come sellini richiudibili, sistemi di sicurezza avanzati o finiture specifiche), e la complessità dell'installazione, che richiede generalmente circa 3 giorni lavorativi per essere completata.
I costi di manutenzione rappresentano un aspetto da non sottovalutare nella valutazione dell'investimento complessivo, poiché sebbene non sia obbligatoria per legge, è fortemente consigliato effettuare controlli periodici ogni 6 mesi per garantire la sicurezza e l'efficienza del dispositivo nel lungo periodo, con una spesa di manutenzione che può variare a seconda del tipo di contratto scelto e dell'azienda manutentrice.
Agevolazioni fiscali e detrazioni: la chiave del risparmio immediato
Le agevolazioni fiscali rappresentano la strategia principale per ottenere un risparmio significativo sull'acquisto di un montascale, con la possibilità di accedere a una detrazione fiscale del 75% per le installazioni effettuate nel 2025, un incentivo che viene ripartito in 5 quote annuali di pari importo.
Per le persone che rientrano nei parametri della Legge 104, esistono due possibili vie di detrazione: la prima riguarda specificamente le persone con disabilità o difficoltà motorie riconosciute, mentre la seconda consiste nello sfruttare il bonus ristrutturazioni con la possibilità di recuperare l'IVA, permettendo così un risparmio complessivo che può arrivare fino al 20% del costo totale dell'impianto.
Il processo per richiedere le agevolazioni richiede una documentazione precisa che attesti sia la necessità dell'installazione per motivi di salute sia la conformità dell'impianto alle normative vigenti, rendendo fondamentale affidarsi a ditte specializzate che possano fornire tutta la certificazione necessaria per accedere alle detrazioni.
È importante sottolineare che queste agevolazioni sono disponibili non solo per abitazioni private ma anche per installazioni in condominio, dove la legge prevede che il montascale possa essere installato anche senza la maggioranza dei condomini favorevoli, garantendo così il diritto alla mobilità delle persone con difficoltà motorie.
Strategie pratiche per ottimizzare il risparmio sull'acquisto
La strategia più efficace per ottimizzare il risparmio sull'acquisto di un montascale consiste nel richiedere e confrontare più preventivi da diverse aziende specializzate, idealmente limitandosi a un massimo di 4 preventivi per non complicare eccessivamente il processo decisionale.
Attraverso piattaforme specializzate come Ascensoristi.com, è possibile ottenere preventivi gratuiti e senza impegno da aziende selezionate che effettuano sopralluoghi accurati e forniscono consulenza personalizzata sulla soluzione più adatta alle specifiche esigenze, permettendo così di identificare l'offerta con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Una possibilità da valutare con attenzione è l'acquisto di montascale usati o ricondizionati, che possono costare fino al 50% in meno rispetto ai modelli nuovi, ma che presentano potenziali svantaggi in termini di affidabilità e durata nel tempo, con il rischio che le spese di riparazione o sostituzione di componenti possano annullare il risparmio iniziale.
Per garantire la longevità dell'investimento, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto ma anche i costi di manutenzione a lungo termine, assicurandosi che l'impianto scelto sia dotato di componenti di qualità marchiate CE e che l'azienda offra un servizio di assistenza affidabile, preferibilmente con tecnici specializzati e facilmente reperibili in caso di necessità.