Rubriche
Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Come riconoscere un ambiente di gioco affidabile e ben strutturato
Chi entra in una piattaforma di gioco desidera subito capire con chi ha a che fare. Un ambiente serio mette in chiaro ogni regola, senza frasi ambigue o passaggi nascosti nelle note in fondo alla pagina

La berlina di Napoleone: tra lanterne, libri e battaglie
Una delle caratteristiche peculiari e vincenti della tattica di Napoleone Bonaparte sui campi di battaglia fu la rapidità d’azione. Proprio per questo, nei suoi viaggi e spostamenti, utilizzava una carrozza accuratamente organizzata

Que se passe-t-il avec le bonus actif lorsque vous changez la devise de votre compte dans un online casino?
Lors de l'inscription à un casino en ligne, l'utilisateur choisit généralement la devise principale de son compte. Mais il arrive parfois qu'il soit nécessaire de la remplacer par…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 367
Il 2019 è stato sicuramente un anno buono per i mutui, considerato che i tassi di interesse sono stati storicamente molto bassi e, in alcune parti d’Italia, si è registrato un calo dei prezzi degli appartamenti.
Tutto questo ha spinto molte persone ad acquistare beni immobili con l’idea non solo di avere un tetto sicuro sopra la testa, ma di fare un investimento a lungo termine, magari affittando la nuova proprietà. Ne è conseguito un aumento della domanda creditizia, così come riportato dagli ultimi comunicati prodotti dall’Osservatorio di Facile.it e Mutui.it: nel corso dell’anno appena passato, sarebbe cresciuta la somma media richiesta alle banche.
Ulteriore dato interessante è quello relativo al LTV. Negli ultimi tre annila percentuale del valore dell’immobile che si è cercata di finanziare mediante il prestito è aumentata: il parametro è infatti passato da una media del 61% del 2017 al 69% del 2018 per quanto attiene le richieste, e dal 60% al 65% in pari periodo, per quanto attiene gli erogati.
Il Loan to Vlue, anche detto LTV, non è altro che il rapporto tra l'importo del finanziamento concesso da chi presta il denaro, e il valore del bene che il prenditore intende porre a garanzia del prestito. Questo viene comunemente utilizzato dalle banche nell'ambito della concessione di finanziamenti nel settore immobiliare quale indicatore di rischio del prestito stesso.
Per quanto riguarda i tassi, se nel 2017 si è registrato uno sviluppo graduale ma continuo del costo del denaro, oggi la situazione è un po’ differente. Ricordiamo che tre anni fa, l’aumento del costo della moneta ha portando le banche a spingere i propri spread verso l’alto, con incrementi nell’ordine di 20 punti base, al fine di sopperire alla perdita di valore dei titoli di Stato presenti nei loro bilanci, determinata a loro volta dall’allargamento dello spread tra i Btp e i Bund.Per quanto concerne il 2019, l’incremento dei tassi medi sembra essere confermato nel suo valore più basso.
Muti e tendenze di mercato
Per quanto concerne le prospettive per gli acquisti immobiliari, i prezzi delle case sono tutt’oggi discretamente contenuti e sembrano non soffrire di particolari tensioni al rialzo, se non in alcune zone di grandi città come Milano e Roma, in particolare quando si tratta di immobili datati che prevedono una ristrutturazione e una spesa aggiuntiva.
Oltretutto, il costo del denaro dei mutui rimane ancora su livelli di grande convenienza, favorendo chi aveva interesse a chiedere un finanziamento per poter acquistare la propria prima o seconda casa.
Ricordiamoci che almeno dieci anni fa, la dinamica della crescita dei prezzi era molto diversa da quella della crescita dei redditi, il che peraltro ha determinato, tra le tante cose, la crisi del mercato. Negli ultimi anni tale differenziale si è ridotto e si è verificato un ritorno all’acquisto anche da parte di persone dai redditi inferiori, che possono permettersi ora un migliore accesso al finanziamento e oliare la ruota del mercato immobiliare (come sottolineato in più parti anche sul sito dedicato a mutui e prestiti: supermutuionline.com).
A proposito di mutui e tendenze, non si può omettere una attitudine degli ultimi tempi a richiedere finanziamenti immediati. Questa forma di prestito, rispetto al procedimento standard, è una soluzione ottimale per tutti coloro che necessitano di una somma di denaro a stretto giro, anche se i tassi d’interesse possono essere leggermente più alti del normale.
Gli enti erogatori sono in genere le finanziarie, mediante procedura online, per questo motivo vengono anche definiti prestiti immediati online. La documentazione da presentare è quella classica per ogni domanda di finanziamento. Se la documentazione è completa e non presenta errori, la risposta della finanziaria arriva in tempi molto rapidi (24/48 ore).
Da notare che, come succede per qualsiasi altra forma di credito, anche i prestiti veloci non vengono facilmente concessi a cattivi pagatori e persone a rischio di sovraindebitamento o con reddito non dimostrabile/sufficiente. In tal caso è necessario fornire altre garanzie, soggette comunque ad approvazione da parte della società finanziaria.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 355
Anche se l’età dei cartoni animati è passata da un pezzo e non si hanno ancora dei figli al seguito, Disneyland Paris rimane una delle destinazioni più gettonate per quanti vogliono vivere una favola ad occhi aperti e tornare bambini, almeno per qualche giorno.
Sono sempre di più le persone che scelgono, almeno una volta nella vita, di organizzare un viaggio nella capitale francese per visitare il parco divertimenti più famoso al mondo.
Grandi e piccini, coppie o famiglie, ma anche gruppi di amici e pensionati che non vogliono rinunciare al fanciullo che è in loro: Disneyland Paris è sempre una buona idea! Vediamo perché è un’attrazione adatta a tutti e come organizzare il viaggio dei sogni.
Disneyland Paris: i parchi e le attrazioni
I numeri parlano chiaro: Disneyland Paris attrae ogni anno tantissimi visitatori di ogni fascia d’età.
Esso si compone di due grandi parchi:
-
Disneyland Park
Il parco “classico”, quello più amato da romantici e sognatori, nonché il preferito dai bambini perché è qui che si ha la possibilità di incontrare tutti i personaggi Disney più famosi, abbracciarli e fare tante foto.
Le attrazioni presenti al suo interno sono letteralmente da favola e gli spettacoli vantano una qualità incomparabile. Disneyland Park si compone di 5 aree tematiche: Main Street USA, Frontierland, Adventureland, Fantasyland e Discoveryland.
È proprio alla fine di Main Street che si trova il maestoso castello della Bella Addormentata.
-
Walt Disney Studios
Più piccolo del Disneyland Park, questo parco è interamente dedicato al mondo del cinema. Il visitatore si sentirà come catapultato dietro le quinte di un film d’animazione Disney! Anche qui è possibile incontrare altri personaggi Disney, come quelli di Toy Story, Nemo, Ratatouille.
Le attrazioni, invece, sono pensate per un pubblico più adulto (niente tazzine danzanti) ma sempre adatte a qualsiasi età, anche se più adrenaliniche. Anche questa struttura è divisa in 4 aree tematiche: Front Lot, Toon Studio, Backlot e Production Courtyard.
Backlot, ad esempio, è il posto in cui si producono gli effetti speciali e le colonne sonore dei film Disney e presto sarà dedicata agli eroi della Marvel.
Come raggiungere Disneyland Paris e dove dormire
È doveroso precisare che Disneyland non si trova esattamente a Parigi ma poco fuori, precisamente a Marne-la-Vallée. Raggiungere il parco da Parigi, se si sceglie di approfittarne per visitare anche la capitale francese, è semplicissimo.
La linea ferroviaria RER porta direttamente a destinazione, una volta usciti dalla stazione basterà camminare solo qualche centinaio di metri. Inoltre, sia alla stazione che dentro il parco è presente un deposito bagagli.
Chi invece sceglie di dedicarsi solo ed esclusivamente alla visita al parco, è bene che si metta subito alla ricerca delle migliori offerte per Disneyland Paris, visto che dormire in uno degli hotel tematici non è molto economico.
Infatti, il complesso turistico, oltre ai due parchi già citati, comprende anche:
-
6 Hotel Disney a tema, dove al suo interno non è raro incontrare Topolino, Winnie The Pooh o una qualche bellissima principessa.
-
Disney Village: centro di intrattenimento con ristoranti, aree di ristoro e negozi
-
Il campo da golf a tema, il Golf Disneyland
-
Due centri commerciali
-
Campeggio a tema Disney
Spesso però è possibile trovare delle incredibili offerte e pacchetti comprensivi di volo, ingresso al parco e pernottamento a prezzi vantaggiosi.
Quanto tempo dedicare alla visita?
Se Disneyland è il luogo dove i sogni diventano realtà, allora cerchiamo di sognare il più a lungo possibile! Disneyland Paris è un posto magico dal quale non si vorrebbe più andar via!
Per visitarlo bene e con calma, sarebbero necessari almeno 3 giorni, due per Disneyland Park e uno per Walt Disney Studios. Inoltre, per risparmiare tempo e godersi più attrazioni possibili, il sistema FastPass consente di prenotarne l’accesso saltando la fila, evitando così lunghe code soprattutto nei periodi di alta affluenza.


