Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
23 Luglio 2020

Visite: 224

Quattro moschettieri per una giornata che dovrà confermare il trend di crescita evidenziato dalla ripresa delle attività. È quella in programma questo sabato a Castiglione della Pescaia, nell’omonimo Meeting Internazionale, dove si presenteranno quattro alfieri della Virtus Lucca: Idea Pieroni nel salto in alto, Roberto Orlando nel lancio del giavellotto, Antony Possidente e Niky Russo nel lancio del peso. Per Russo sarà un’occasione importante perché per l’atleta paralimpico si tratterà del ritorno in pedana a distanza di cinque mesi dal record italiano conquistato a metà febbraio nella categoria F37 con il peso da 5 kg scagliato a 12,23. Niky Russo scenderà in pedana al termine di due giorni di raduno tecnico con la maglia della nazionale, convocato dai tecnici Fispes proprio a Castiglione della Pescaia. Un chiaro riconoscimento del valore dell’atleta virtussino che è entrato di prepotenza tra gli elementi di spicco della squadra azzurra.

Grande attesa circonda anche la gara di Idea Pieroni. Dalla ripresa delle attività, la giovane saltatrice barghigiana ha mostrato la solidità ormai acquisita nelle misure tra l’1,80 e l’1,84. L’1,90 di Minsk è ancora lontano, ma dopo tanto tempo passato lontano dalla pedana, per Idea l’obiettivo è quello di crescere gradualmente. Stesso discorso per Roberto Orlando che sta lanciando con facilità sopra i 70 metri; buono, ma ancora non ottimo per le ambizioni del giavellottista biancoceleste. E infine Antony Possidente che nel peso si presenterà in pedana con la settima prestazione tra gli alteti in gara grazie al 15,51 registrato ad Ancona a gennaio; dopo sei mesi il gigante virtussino vuole migliorarsi ancora.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie