Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
06 Ottobre 2025

Visite: 115

BCL - Use Empoli

17/8 - 46/25 – 73/48 – 84/68

17/8 – 29/17 – 27/23 – 11/20

 

Basketball Club Lucca: Valentini 6, Drocker 14, Donati, Genovali, Dubois 5, Barsanti 14, Simonetti 17, Del Debbio 5, Binelli, Pichi 14, Trentin 9, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giambattista 

USE Empoli: Ciano 9, Ramazzotti, Sesoldi, Rosselli, Cipriani 17, Sakellarriou 19, De Leone 18, Marini, Tosti 2, Soviero, Paluzzi 3, Regini. All. Valentino, ass. Quartuccio

 

E' un BCL che parte di gran carriera con un minibreak da 4/0 poi arriva rapido e preciso Sakellariou da tre, ma è ancora il BCL a condurre il match, prima Valentini, poi Simonetti dai liberi e ancora Barsanti da tre per il 10/3 a quattro dalla prima sirena.

A un minuto e trenta dal termine gli ospiti tornano a segnare dopo un digiuno di quasi sette minuti, ma ancora una volta Barsanti e compagni rintuzzano le velleità degli empolesi chiudendo il quarto sul 17/8. 

Un secondo quarto che inizia ancora colorato di biancorosso, Olivieri sembra aver trovato la giusta chiave per smontare l'attacco dell'Use Empoli, con una difesa che lascia disponibile agli avversari il minimo indispensabile, mentre in attacco con un cinismo mai visto il BCL realizza canestri pesi portandosi sul più 14 dopo tre minuti di gioco.

E' un BCL formato rullo compressore, più 19 con 50 secondi al riposo lungo, tempo a sufficienza per almeno due azioni che gli ospiti cercano di sfruttare per accorciare, ma è Dubois che manda tutti negli spogliatoi sul 46/25. 

Il rientro in campo è esplosivo, 8 punti in meno di un minuto fanno letteralmente volare il BCL, 54/27 in attesa di una reazione dell'Use Empoli che li possa portare agganciare i ragazzi di Olivieri per provare a riaprire il match.

Empoli prova con caparbietà a rialzare la testa, ma per ogni canestro fatto, la risposta del BCL è delle più velenose, scavando un importante solco sempre più difficile da colmare per gli ospiti, 73/48 fine terzo quarto. 

Ultimo quarto di una partita che il BCL ha sempre tenuto in controllo fin dal primo minuto, 10 minuti ancora per amministrare se non implementare il vantaggio acquisito.

Per gli ospiti sono minuti importanti, ma soprattutto difficili, dovranno inventarsi qualcosa di ancora mai visto in campo per recuperare le 22 lunghezze che a 7 minuti dal termine li separa dal BCL.

77/62 a quattro dall'ultima sirena con l'Use Empoli che trova con più facilità la via del canestro, complice anche un leggero rilassamento del BCL, in parte appagato dal risultato.

L'Empoli sembra crederci, ma Simonetti prima e Dubois da metà campo spazzano via qualsiasi dubbio, riportando il BCL al più 20 a 90 secondi dal termine.

Olivieri da spazio alla panchina, dentro Donati, Cirrone e Genovali per la passerella finale, ilBCL archivia così la seconda di campionato con grande prova di forza, 84/68 il finale al Palatagliate.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie