Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Ottobre 2025

Visite: 77

A firmare la quarta edizione del Trofeo Bizzosa -riservato alla Classe Star sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi e ben organizzato, su delega Fiv, dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini per ricordare ancora una volta l'amico Stefano Bettarini scomparso a fine 2021- sono stati il timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi e il giovane Nicolas Seravalle, grazie ad un tris di vittorie di giornata (SVV, Ita 8563 Clan, 3 punti; 1,1,1). Sul podio della manifestazione nata dalla volontà di Alessandro Giachetti anche Vincenzo Locatelli con Daniele Bresciano (Mandello/SVV, Ita 8596 De Stul, 7 punti; 3,2,2) ed Ennio Buonomo con Marco Esposito (SVV, Ita 8344 Tambu, 11 punti; 5,3,3).

Dopo la splendida giornata del sabato nella quale, grazie all'ottimo lavoro del Comitato di Regata presieduto da Silvio Dell'Innocenti con Carlo Tessi e Daniele Celot, è stato possibile portare a termine tre bellissime regate con vento fino a 12 nodi e mare leggermente mosso, le avverse condizioni meteomarine di domenica hanno impedito agli equipaggi di uscire in mare lasciando così invariata la classifica.

"Le regate hanno avuto un'alta espressione agonistica.- ha commentato Silvio Dell'Innocenti -I due equipaggi timonati da Chieffi e Locatelli hanno combattuto fino all'ultimo bordo, alternandosi continuamente al comando di tutte le tre prove e lasciando in dubbio fino all'arrivo chi fosse il vincitore. Bello è stato l'arrivo della terza e ultima regata dove le Star sono arrivate tutte insieme con pochissimi secondi di differenza come una finale dei 100 mt."

Grande la soddisfazione di tutti i partecipanti al Trofeo al quale è stato dato il nome delle tante barche di Bettarini e del Sailing Team con il quale regatava. Molto graditi, come sempre, i numerosi gadgtes e il buffet che ha chiuso l'appuntamento che, ancora una volta, "Non è stato un Memorial ma, come sicuramente avrebbe voluto Stefano, un momento piacevole da condividere con tanti appassionati di vela, di Classe Star e di mare come lo è stato lui."

Il IV Trofeo Bizzosa fa parte della serie di manifestazioni volute e proposte dai Soci della SVV come il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi pensato da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti e il Trofeo Darling dal Presidente Paolo Insom.

Prossimo appuntamento con la Società Velica Viareggina da tempo impegnata nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, è fissato per domenica 19 ottobre con la tappa conclusiva del Campionato d'Autunno Star 2025, ben organizzato nelle acque viareggine dal sodalizio presieduto da Paolo Insom, su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia. Domenica 19, al termine delle ultime due prove in programma, si svolgerà la premiazione presso il Polo Star SVViareggina. La classifica provvisoria del Campionato d'Autunno Star 2025 stilata dopo le prime sei prove (e due scarti) vede in testa i portacolori della SVViareggina Chieffi- Bresciano (Ita 8563 Clan, 6 punti; 1,3,13,13,1,1,) seguiti dai compagni di circolo Maurizio Muracchioli e Manlio Corsi (Ita 8427 Stellore, 9 punti; 3,2,3,1,6,4) e da Paolo Nazzaro e Gianluca Dati (Ita 8527 Dafne, 10 punti; 2,5,1,2,5,5).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie