Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Settembre 2025

Visite: 355

Partizan Belgrado - Virtus Bologna

99-67

PARTIZAN: Milton, Ntilikina, Washington Jr, Osetkowski, Bosnjakovic, Mjalovic, Pokusevski, Brown, Lakic, Parker, Danilovic, Jones. All. Obradovic

BOLOGNA: Vildoza, Accorsi, Smailagic, Taylor, Baiocchi, Alston Jr, Canka, Hackett, Menalo, Morgan, McCormack, Jallow. All. Ivanovic

NOTE: parziali 22-22, 48-41, 74-53

Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro. E' una finale dal profumo di Eurolega, quella tra contro la Virtus Bologna, con le due squadre che partecipano entrambe alla massima competizione internazionale per club. Il livello quindi si alza subito con le due squadre che si equivalgono e gli attacchi che riescono facilmente ad avere il sopravvento sulle difese.
Coach Ivanovic schiera Taylor, Morgan, Canka, Alston e Smailagic mentre il Partizan di Obradovic risponde con Washington, Brown, Bosnjakovic, Parker e Jones.
La Virtus spinge subito con Smailagic e Alston da tre punti che aggiornano il punteggio sull'8-4. Il Partizan si accende con le iniziative di Washington e una tripla di Bosnjakovic che portano le squadre sul 16-16. Anche le rotazioni non rompono l'equilibrio e il primo quarto si chiude in perfetta parità sul 20-20.
La seconda frazione vede la Virtus provare un timido allungo raggiungendo anche il 34-27. Il Partizan però inizia a carburare, aumenta l'intensità difensiva e chiude il canetro agli avversari. Jones in fade away segna il canestro del sorpasso (37-38) poi l'allungo decisivo prende il via con i tiri liberi di Brown. Washington continua il suo personalissimo show in uno contro uno e poi con una tripla per il 48-39.
La ripresa riparte sulla stessa falsariga con la squadra serba che allunga subito 54-41. Morgan segna dall'angolo per provare a ricucire ma il Partizan riesce ancora a fare la differenza in difesa. Parker, Brown, Jones e soprattutto Washington permettono al Partizan di allungare progressivamente fino al +32 finale.

Foto Ciprian Gheorghita

 

Premio Miglior realizzatore: Duane Washington Jr
Premio Miglior giocatore: Duane Washington Jr
Premio Miglior allenatore "Nadir Berchiolli": Zeljko Obradovic

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie