Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Giugno 2020

Visite: 203

Nuova stagione, nuova avventura: il Tau Calcio Altopascio, grazie al sodalizio avviato con l'Aquila Sant'Anna, approda nella categoria Juniores. Dopo l'esordio, nel 2019, in Eccellenza, la società amaranto si rimbocca le maniche per una nuova, entusiasmante, sfida.

A scendere in campo nel girone provinciale saranno i calciatori classe 2003 dell'Aquila Sant'Anna, vincitori quest'anno del campionato Allievi provinciali, con il nome Tau Juniores. A guidare il progetto ci sarà Antonio Paolini, già responsabile sportivo del settore "Elite" dei giovani Tau e consulente di mercato per il settore Eccellenza. Paolini, ex responsabile del settore giovanile della Lucchese, è arrivato al Tau nel 2018 dopo una lunga carriera da allenatore e da dirigente. Un'esperienza ventennale, che lo ha portato a lavorare con tante squadre toscane come Pescia-Uzzanese, Ghivizzano, Montecatini e infine la Lucchese.

Gli Juniores rappresentano la prosecuzione naturale del progetto Lucca Academy Tau avviato dalla società amaranto con la squadra lucchese, con l'obiettivo di valorizzare e far crescere i giovani atleti secondo il metodo TAU/Inter anche sul territorio di Lucca.

Militare negli Juniores, dunque, significa continuare ad accompagnare i ragazzi verso il calcio dei grandi: Lucca Academy Tau accoglie già, nel centro sportivo di via del Tiro a Segno, ragazzi più piccoli, per farli crescere e formarli nel mondo Tau.

L'avventura Tau Juniores dà ora un elemento ulteriore di prospettiva per i giovani atleti. Gli Juniores si alleneranno sia sul campo dell'Aquila Sant'Anna che sul sintetico di Altopascio.

Gli Allievi 2003 dell'Aquila Sant'Anna, allenati da Gabriele Bacci, nella stagione 2019/2020 interrotta anzitempo, hanno vinto il campionato, piazzandosi primi del loro girone con 57 punti, 19 vittorie su 20 partite giocate e un totale di 73 reti.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie