Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Settembre 2025

Visite: 93

Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a San Fernando (Cadice) dal 19 al 21 settembre. I fratelli Leonardo e Alessandro Bindi hanno conquistato il podio nel kata individuale, rispettivamente nelle categorie Juniores e Seniores, portando in alto il nome della loro città e della Nazionale Italiana.

Il giovane Leonardo Bindi, al suo debutto con la maglia azzurra, ha sbaragliato gli avversari nella categoria Juniores con un'esecuzione impeccabile del kata Enpi, seguito in finale da un potente Gojushiho Sho. Un esordio da incorniciare che ne conferma il talento e la dedizione. Non da meno il fratello maggiore Alessandro Bindi, che nella categoria Seniores ha conquistato l'oro dopo aver portato in semifinale il kata Empi e in finale un potente Unsu. Alessandro ha inoltre contribuito al secondo posto della squadra italiana di kata, consolidando la sua posizione tra i migliori atleti a livello internazionale.

Un'ottima prestazione è stata offerta anche da Nina Baldi, che, pur essendo al suo debutto con la maglia azzurra ha raggiunto i quarti di finale nella categoria cadetti, dimostrando grande potenziale e promettendo un futuro luminoso per il karate viareggino. I tre atleti hanno incantato il pubblico con una prova di altissima qualità tecnica, disciplina e passione.

"È stata un'esperienza grandiosa per i nostri tre atleti che hanno preso parte a questi mondiali a San Fernando, -dichiara il Maestro Nicola Bianchi, allenatore della Junkan Dojo e della Nazionale Italiana - i successi conquistati in Spagna sono particolarmente significativi per tutto ciò che si muove intorno al karate a Viareggio, città dalle grandi tradizioni in questa arte marziale, che ora può anche contare su un gruppo di atleti giovanissimi e di grande prospettiva. Alessandro, che ha trionfato nei senior, ha ventuno anni, il fratello Leonardo, vincitore Juniores, diciotto e Nina Baldi sedici," conclude.

Questi successi si aggiungono ai numerosi trionfi che la Junkan Dojo ha saputo conquistare in questi dieci anni di attività. L'attenzione è già rivolta ai prossimi appuntamenti: i campionati europei in programma a novembre in Portogallo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie