Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
28 Febbraio 2020

Visite: 252

Piccoli campioni crescono, mentre i grandi si confermano tali. Ha regalato tante emozioni e molte soddisfazioni anche in casa Virtus Lucca, la fase regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Invernali di Lanci, andata in scena lo scorso week-end al Campo Martini, valida anche per l’assegnazione dei titoli toscani.

Due le maglie di campione regionale conquistate dagli atleti di casa, entrambi nel giavellotto. Nel settore giovanile Asia Salerno vince l’oro tra le Junior con un ottimo 35,36, confermando la crescita registrata in questa specialità grazie al duro lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida di Chiara Cinelli. E proprio dal tecnico e atleta Virtus arriva l’altro oro, questa volta nel settore assoluto: nonostante ancora qualche problema alla spalla, Chiara Cinelli si laurea campionessa toscana.

Asia Salerno protagonista anche nel disco. La giovane atleta bianconceleste vince l’argento con la misura di 35,85, a pochissimi centimetri dall’oro conquistato dall’empolese Caterina Ingretolli con 36,09. Ottimo il quinto posto di Daiana Parducci, così come la prestazione di Mafalda Piegaia.

Nel disco maschile brilla Andrea Francone che chiude con l’argento e il titolo di vicecampione toscano assoluto con uno splendido 39,09. Da segnalare anche la prestazione di Luca Kissopoulos. Non da meno il settore femminile del disco con Viola Pieroni che conquista il bronzo lanciando a 34,58.

Nonostante una mattina sottotono, le ragazze del martello si mettono in evidenza. Nel settore assoluto Martina Della Bartola conquista il bronzo, mentre in quello giovanile Daiana Parducci finisce ottava ed Eva Viani decima. Il Campo Martini si conferma luogo di record con quello conquistato da Rachele Mori, dell’Atletica Livorno, che scagliando l’attrezzo a 60,95 ottiene la migliore misura italiana di sempre per la categoria Under 18.

Nel disco giovanile lo Junior Jacopo Rossi chiude ottavo assoluto, mentre l’Allievo Daniele Landucci finisce nono. Citazione finale per gli Allievi Renato Gnech e Bartolomeo Bondioli nel giavellotto giovanile.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie