Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Maggio 2020

Visite: 256

"Si tinge sempre più di azzurro – afferma il pugile Leonardo Monselesan a nome della società di boxe lucchese – che, con l’inizio degli allenamenti telematici della selezione nazionale maschile, vede chiamati in causa altri tre dei suoi giovani talenti. Il primo, nello scorso fine settimana, è stato Lorenzo Frugoli, peso medio categoria youth (17/18 anni), che nonostante l’età ha già alle spalle un lungo curriculum. Basta citare che è stato campione italiano nel settore giovanile nonché medaglia d’argento ai campionati italiani nella categoria junior 70 kg. lo scorso anno, perdendo in una finale combattutissima. A seguire, da pochi giorni è iniziata anche la preparazione degli junior (15/16 anni), in cui milita Matteo Mencaroni, medaglia di bronzo agli scorsi campionati italiani nella categoria schoolboy (13/14 anni) 44kg. ed un passato da pluricampione italiano nel settore giovani. Infine Riccardo Matteucci, anche lui medaglia di bronzo agli ultimi campionati italiani schoolboy 46 kg e in precedenza campione italiano sempre nel settore giovanile (dove gareggiava in coppia con Sasha Mencaroni, fratello di Matteo), dovrà invece attendere ancora. Nonostante abbia già ricevuto la convocazione, non è stata ancora definita una data per l’inizio dei lavori con la categoria schoolboy, in cui militerà anche questo anno".

I tre giovani boxeurs del Pugilistica Lucchese vanno così a raggiungere la compagna di scuderia Miria Rossetti Busa, portando a quattro il numero degli atleti chiamati ad allenarsi tra gli azzurri, confermando, anche in questo periodo di forzata inattività, il prestigio a livello nazionale del pugilato lucchese.

"Le modalità di allenamento - conclude Leonardo Monselesan - saranno simili a quelle della selezione femminile, sebbene non siano seguiti dagli stessi tecnici, e non ci sia un numero fisso di allenamenti settimanali. Il programma infatti non è scandito in maniera fissa, e i ragazzi vengono convocati di volta in volta per sedute da 45/60 minuti circa, in cui verranno curate sia la parte atletica che quella tecnica".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie