Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
12 Ottobre 2025

Visite: 476

Al Palacavanis vittoria di gruppo voluta con grande carattere dal Porcari contro un coriaceo Valdarno Project Montevarchi nell' esordio stagionale del girone B di serie C. Un 3-0 non privo di difficoltà soprattutto nell' avvio dei primi due set, equilibrato fino a metà percorso, per poi premiare la maggiore continuità di gioco della squadra di casa. (25-21/ 25-16/ 25-11). Grassini ha schierato la diagonale Cerri-Cresci, Norci e Piccini al centro; Casini e Degl' Innocenti di banda ;  capitan Battellino libero. Coach Lapi ha risposto per il Valdarno con la diagonale Giada Pancrazi-Noemi Pancrazi;  Fazzini e Sottili al centro ; capitan Bonechi e Cicali di banda; Gonnelli libero. Nel primo set le rossonere sono partite un po' contratte, cedendo campo alle loro avversarie per poi cominciare a giocare con più fluidità rendendo più difficili le penetrazioni degli attacchi valdarnesi sovente tamponati a muro. Un attacco vincente di Chiara Piccini consente il +2 (12-10) ma Noemi Pancrazi riporta il punteggio in parità con un attacco vincente da zona 2 (12-12). È questa l' ultima volta che il punteggio rimane in equilibrio perchè  successivamente le rossonere mantengono, sia pure di misura, un leggero vantaggio che conservano fino al termine del set. Asia Degl' Innocenti attacca per il 18-16 e per il 19-17; Noemi Pancrazi accorcia (19-18) ma Casini attacca per il punto del 20-18. Un pallonetto di Elisabetta Cicali tiene acceso il set (22-20) ma in finale il Porcari consolida il vantaggio grazie ad un muro vincente di Greta Cresci (24-21) e ad un errore di Noemi Pancrazi che schiaccia lungo fuori dal campo (25-21). 
Superato l' impatto con la nuova stagione in un set non facile da gestire emotivamente per un Porcari che ha cambiato roster di partenza di oltre la metà rispetto alla stagione passata, la squadra di Grassini ha giocato nel prosieguo del match con maggiore autorità ed affiatamento grazie alla regia di Giulia Cerri, quasi sempre precisa nel proporre palle corte ed allungate calibrate e veloci, instaurando già un' ottima intesa con il reparto centrale completamente rinnovato. Da notare un particolare: coach Grassini per tutta la partita ha proposto la costante sostituzione del libero facendo giocare il capitano Ilaria Battellino in fase di difesa sostituendola con l' altro libero Erika Tamburini in ricezione. Una mossa tattica che potrebbe ripetersi per l' intera stagione e che alla prima uscita ha dato buoni risultati.
NEL SECONDO SET PUNTEGGIO IN EQUILIBRIO FINO A META' PERCORSO POI MONOLOGO PORCARESE
Dopo un inizio complicato le rossonere prendono in mano il gioco. Inizialmente gli attacchi di Cicali (6-6) e di Agnese Fazzini (7-8) mettono in difficoltà la squadra di casa fino al 13-13 procurato da un doppio ace consecutivo in battuta di Giada Pancrazi. Sottili pareggia di nuovo i conti (14-14) poi si registra un monologo rossonero per una squadra che gioca in scioltezza soprattutto grazie ad una devastante Ginevra Norci che blocca sovente gli attacchi avversari ma risulta decisiva anche in attacco mettendo a segno il punto del 16-14 e ad una rigenerata Greta Cresci che va puntualmente a segno e che mura in sincronia con la Norci (17-14) . La stessa Cresci consolida il vantaggio (22-15). Norci ancora mura per il 23-15, Cresci ancora a segno per il 24-15 e Norci schiaccia sulle mani di Agnese Fazzini che ribatte fuori concedendo il punto finale del 25-16.
UN TERZO SET DOMINATO DAL PORCARI
Soltanto in avvio il terzo set è stato equilibrato. Ma dopo che Noemi Pancrazi ha messo a segno il punto del 3-4 il Porcari ha preso in mano le redini del gioco e non c'è stata più partita. Un muro di Norci porta il punteggio sul 10-4. Ace di Cerri per il 15-4. Sul 18-11 entra anche Martone a consolidare il muro di un Porcari che domina il gioco per il resto del set, grazie ad una maggiore forza fisica ed alla determinazione. Una squadra più efficace nei movimenti che dimostra una maggiore resistenza ed è più veloce e coordinata. Vanno a segno anche Piccini (buona la sua prova), Asia Degl' Innocenti, titolare per l' intero match, Elena Casini (stantuffo costante nella difesa avversaria) e la stessa Ginevra Norci.  Il punteggio di 25-11 parla chiaro sullo svolgimento del set.
GINEVRA NORCI MVP DEL MATCH
La ventitreenne , ex Ambra Cavallini, Ginevra Norci MVP dell' incontro. Una scelta difficile vista la buona prestazione di tutta la squadra, ma la fresca laureata in Scienze dell' Educazione e della Formazione, vede simbolicamente premiato il suo impegno e la sua perseveranza a livello agonistico che si riflette anche nella sua vita privata (studia, lavora e gioca n.d.r.). Si è contraddistinta nella potenza e rapidità di attacco a muro, oltre nell' agilità nel coprire la zona centrale e anticipare le giocate avversarie.
SCORE
ASD PORCARI VOLLEY: Ilaria Battellino (L1) (K), Elena Casini 12, Giulia Cerri 3, Greta Cresci 12, Asia D' Otre, Asia Degl' Innocenti 8, Francesca Fedi, Giulia Martone, Alice Massaro, Ginevra Norci 13, Chiara Piccini 9, Asia Sentieri, Erika Tamburini (L2), Francesca Tucci. Allenatore Riccardo Grassini. 2.o allenatore: Marzio Luchetti.
VALDARNO PROJECT MONTEVARCHI: Noemi Pancrazi 8, Aurora Nannini, Giada Pancrazi 2, Agnese Fazzini 7, Marta Bonechi (K) 9, Celeste Chilleri, Eleonora Gonnelli (L1), Margherita Sottili 6, Elisabella Cicali 9, Sofia Ciampone, Irene Brogi, Allegra Camiciottoli (L2). All. Marco Lapi. Dirigente accompagnatore: Davide Manetti.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie