Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Ottobre 2025

Visite: 139

La giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, tesserata per la società Kin Sori Taekwondo ASD, conquista la medaglia d'oro al Trofeo CONI 2025, la prestigiosa manifestazione nazionale dedicata agli atleti under 14, dove ha rappresentato la Regione Toscana. 

La decima edizione della competizione si è svolta a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre, e ha riunito oltre 4.600 tra atleti e tecnici provenienti da tutta Italia. Una vera e propria "mini Olimpiade giovanile" che rappresenta un momento di crescita, confronto e condivisione per i migliori talenti sportivi del Paese. Per il secondo anno consecutivo, Sofia Jasmine Palomba è stata selezionata per rappresentare la Toscana nel taekwondo, disciplina nella quale si è ormai affermata come una delle protagoniste più promettenti. Dopo una stagione straordinaria, la giovane atleta ha conquistato l'oro al termine di una finale combattuta fino al terzo round, guadagnandosi lo spareggio dopo aver vinto il primo round e perso il secondo.

Il Trofeo CONI di Taekwondo è riservato ai soli quattro migliori atleti under 14 per Regione, due maschi e due femmine, qualificati attraverso il ranking nazionale. Le Olimpiadi Giovanili Italiane, come viene spesso definito il Trofeo CONI, sono considerate un trampolino di lancio per le future stelle dello sport. 

La storia di Sofia Jasmine Palomba è quella di un talento cresciuto con passione e dedizione: ha iniziato a praticare taekwondo a soli quattro anni nella palestra della Kin Sori Taekwondo ASD, Dopo la ripresa delle competizioni post lockdown, Sofia ha collezionato tre titoli italiani nel combattimento e uno nelle forme, oltre a numerosi titoli regionali, interregionali e coppe.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie