Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
28 Ottobre 2024

Visite: 1553

Sono quattro i giovani studenti universitari che hanno vinto il primo Bando borse di studio per titoli e colloquio in memoria di Giuseppe Lazzareschi, voluto per ricordare l’imprenditore cartario a trent’anni dalla sua scomparsa.

Giulia Lena, Gabriele Lorenzi, Mirco Lunardi e Veronica Pistolesi si sono aggiudicati il premio in denaro (5 mila euro ciascuno ai primi due classificati e due ex aequo da 2.500 euro ognuno) per aver sviluppato meritevoli percorsi formativi su tematiche legate alla produzione della carta, della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale e per aver sostenuto un brillante colloquio davanti ai componenti della Commissione.

Ai quattro giovani - ai quali vanno i sinceri complimenti dello staff della Fondazione Giuseppe Lazzareschi e della Commissione di selezione (composta da Silvio Bianchi Martini, Marco Frosolini, Francesco Marcelloni dell’Università di Pisa e Tommaso Valente di Sofidel) - sono state consegnate da Luigi e Cristina Lazzareschi, insieme al sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, le targhe ricordo del premio. L’evento si è svolto davanti ad un folto pubblico che ha assistito anche all’interessante incontro sull’intelligenza artificiale curato dal professore Francesco Marcelloni – coordinatore del “Good AI Lab” all’Università di Pisa - organizzato per l’occasione e introdotto dal professore Silvio Bianchi Martini.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie