claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
13 Gennaio 2024

Visite: 445

Giorgio Gorgone, mister della Lucchese, commenta la sfida in programma contro Sestri Levante analizzando il momento della sua squadra in campionato.

Qual è la situazione degli infortunati? Ha intenzione di riproporre Fazzi in difesa riportando Gucher nel mezzo e Yeboah in attacco?


Gli infortunati purtroppo sono sempre molti: Fedato, Perotta, Sabbione e Toma, inoltre abbiamo Tumbarello squalificato e Benassai da valutare. Fazzi ha fatto una buona partita contro il Perugia dopo un periodo in cui è stato fermo, rientra però Gucher quindi valuteremo chi schierare. 

Che partita si aspetta? Quali sono i punti di forza che teme di più del Sestri Levante?

Il Sestri levante è una squadra che se la gioca sempre con tutti. Ha avuto battute di arresto ma ha fatto anche molti risultati utili contro squadre di alta classifica come Carrarese e Cesena. Sarà una partita molto insidiosa, ma noi dobbiamo pensare alla nostra prestazione e a non regalare occasioni agli avversari.

Come si spiega il calo fisico nel secondo tempo di Perugia? 

Calo fisico? Senza Gucher, Tiritiello, Benassai, Sabbione e con Fazzi che non giocava da mesi abbiamo fatto un primo tempo di grandissima intensità creando tanto, prendendo pali e vedendoci annullare un gol. Il problema non è stato il calo fisico nel secondo tempo, che è fisiologico dove aver speso così tanto in una situazione di emergenza, il problema è che abbiamo regalato dei gol a un avversario già forte. Dopo una partita del genere contro una squadra del genere non puoi regalargli 3 gol, questo è stato il problema.

In generale il percorso della Lucchese è stato molto altalenante. Come mai, secondo lei, si fanno prestazioni così diverse, anche all'interno della partita stessa?

Lo abbiamo detto più volte, questo è un campionato difficile, ma abbiamo fatto 24 partite tra campionato e Coppa Italia viaggiando a una media di 1,5 punti a partita . Poteva sicuramente aver ottenuto di più per quanto abbiamo prodotto. Per questo dobbiamo essere feroci perché abbiamo lasciato troppi punti per strada per troppe volte e questo non va bene.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie