claudio
   Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da daniele martini
A.S Lucchese
04 Settembre 2022

Visite: 847

Reggiana 2

Lucchese 1

REGGIANA (3-5-2): Turk; Luciani, Rozzio, Laezza (33' st Cauz); Guglielmotti, Nardi, Muroni, Kabashi (26' st Sciaudone), Guierbe (40' st Nicoletti); Lanini (33' st Montalto), Rosafio (26' st Pellegrini). (A disp.: Voltolini, Libutti, Varela, D'Angelo, Orsi, Hristov,). All. Diana.

LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Tiritiello, Bachini (7' st Pirola, 30' st Quirini), Benassai; Alagna (8' st Bruzzaniti), Mastalli (21' st Tumbarello), Franco, Di Quinzio, Visconti; Rizzo Pinna, (21' st Semprini) Romero. (A risp.: Galletti, Cucchietti, Maddaloni, Ferro, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti, Pirola, Ravasio). All. Maraia.

Arbitro: Ancora di Roma 1.
Reti: 9' pt e 33' pt (rig.) Lanini, 11' pt Rizzo Pinna.
Note: ammoniti, Visconti, Bachini, Laezza e Diana. recupero 2' pt e 5' st.

Debutto di campionato amaro al Mapei Stadium per la Lucchese, che orfano dei suoi tifosi si presenta al confronto contro la Reggiana. Mister Maraia schiera il consueto 3-5-2, inserendo Tritello e Di Quinzio dal primo minuto. La Reggiana, formazione candidata alla vittoria finale, parte subito aggressiva, e al 9' passa in vantaggio con Lanini servito da Nardi, che batte Coletta. Due minuti più tardi arriva il pareggio con Rizzo Pina, che da quaranta metri vede fuori dai pali Turk e realizza un bellissimo gol. Un bel tra due formazioni che si affrontano a viso aperto e rendono piacevole la gara. La Lucchese parte bene dalle retrovie e prova a servire Rizzo Pinna e Romero, sfruttando i centimetri di quest'ultimo. La Reggiana torna nuovamente in vantaggio al 33'. Visconti prova a fermare Rosafio in corsa, ma lo fa al limite dell'area di rigore. L'arbitro senza pensarci due volte, concede il calcio di  rigore che Lanini trasforma anche se Coletta aveva intuito. Una Lucchese che deve tornare di nuovo ad inseguire, ma che nonostante lo svantaggio ha giocato molto bene ed in modo ordinato. La ripresa inizia senza nessun cambio da entrambe le parti. Mister Maraia all'8' decide di far debuttare Bruzzaniti, uno degli ultimi arrivati nell'ultima giornata di calcio mercato. La Lucchese torna nuovamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio e lo fa al 10' con una conclusione di Mastalli che termina alta sopra la traversa. Il secondo tempo vede la Lucchese costretta ad inseguire la Reggiana, che conduce il match grazie ad una doppietta di Lanini. I rossoneri nonostante lo svantaggio non hanno assolutamente demeritato durante il primo tempo, ma anzi hanno cercato giocare a viso aperto. Maraia conferma  gli undici iniziali e all'10' Mastalli cerca il gol da fuori area, ma la palla finisce alta. La Reggiana prova a sfruttare le ripartenza, ma la difesa rossonera in qualche modo riesce sempre a chiudere. Gli uomini di Diana al 25' provano a mettere a segno il terzo gol con Lanini, ma Pirola salva e si infortuna. La Lucchese non riesce a pareggiare il match e torna da Reggio Emilia con zero punti, nonostante una buona gara. Per Maraia sono comunque arrivate buone indicazioni, ma qualche cosa da rivedere. Sicuramente questa settimana sarà una settimana d'intenso lavoro in attesa del primo match casalingo contro l'Imolese di domenica alle 14,30 al Porta Elisa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie