claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Nicola Martini
A.S Lucchese
05 Novembre 2023

Visite: 574

0 - 0
OLBIA (4-2-3-1): Rinaldi; Arboleda, Bellodi, Motolese, Fabbri (22' st Montebugnoli); Dessena, Mameli; Contini (21' st Cavuoti), Biancu (37' st Zallu), Ragatzu; Nanni (33' st Scapin). (A disp.: Palmisani, Van Der Want, La Rosa, Incerti, Corti, Zanchetta, Palomba,vuoti, Belloni, Di Nunzio). All. Greco.
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Alagna, Tiritiello, Merletti, De Maria; Gucher, Tumbarello, Cangianiello, Guadagni (19' st Rizzo Pinna), Maganghi (38' t Fedato), Russo (34' st Sueva). (A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Toma, Quirini, Djibril, Leone, Yeboah). All. Gorgone.
Arbitro: Gangi di Enna.
Note: angoli 4-6; ammoniti Dessena, Fabbri, Ragatzu, Magnaghi e Tumbarello; recupero 2' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese non sa più vincere e non riesce più nemmeno a far vedere il gioco spumeggiante delle prime gare. Contro l'Olbia rimedia un punticino che sa di beffa, perché dopo quattro sconfitte sarebbe stata necessaria subito una vittoria, che però no è arrivata e che ha messo ancora una volta in luce le grandi difficoltà che questa squadra sta attraversando.
I rossoneri provano subito a sbloccare il match con Guadagni, ma non inquadra la porta al 4'. Ci prova poi Russo in diverse occasioni uno dei più positivi, ma la palla non entra. Magnaghi, che non sembra entrare in partita cerca il gol, ma Rinaldi riesce bene a contenerlo.
L'Olbia con Ragatzu il suo uomo più pericoloso cerca di passare in vantaggio al 22', ma Chiorra para. Gucher al 38' ci prova su punizione, ma calcia alto. Sono poche le occasioni degne di nota ed il primo tempo termina in parità, con le due formazioni che no hanno quasi mai provato veramente a sbloccare il match. Nella ripresa ti aspetti una Lucchese diversa ed invece la gara inizia come era finita, con le due squadre che giochicchiano senza però far correre brividi ai propri tifosi. L'unica occasione da segnalare e al 31' con Magnaghi e e Rizzo Pinna, che però non arrivano sul cross di Russo.
Non c'è niente da fare gli oltre quaranta tifosi che hanno raggiunto la Sardegna per sostenere la Lucchese tornano a casa delusi. Un risultato positivo è arrivato, ma la prestazione che i rossoneri hanno fatto vedere è al di sotto di quelle fatte vedere ad inizio stagione. Ma non c'è tempo per pensarci perché giovedì si ritorna in campo a Ferrara per la Coppa Italia alle 20.45 e sempre alla stessa ora lunedì ci sarà la Virtus Entella al Porta Elisa per il campionato.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie