Giocheranno e soprattutto disegneranno in casa, vari fumettisti e disegnatori lucchesi appartenenti all'associazione culturale "LuccaGulp", che saranno presenti in questi giorni alla LuccaComics&Games2025. Due stand sono stati infatti allestiti dall'associazione in due punti nevralgici della manifestazione, nei quali i visitatori potranno assaporare le opere in esposizione degli artisti "di casa" e farsi fare una tavola in seduta stante. Uno stand sarà presente presso il circolo culturale "Agorà" in piazza dei Servi alla "Self Area", dove sarà possibile acquistare i lavori prodotti dai vari fumettisti ed illustratori della "Lucca Gulp", mentre l'altro, in forma più esclusiva, sarà visitabile presso la saletta della Corte dell'Angelo, tra Piazza San Giusto e Via Roma, dove sarà in visione la mostra "French Kiss – Un Muro di Baci", ovvero 18 tavole che si ispirano al tema di quest'anno del bacio alla francese, quindi del rapporto umano più profondo come quello che ogni visitatore cerca nel festival del fumetto, dove può lasciarsi trasportare dalla propria passione. Il formato 30 per 30 delle tavole realizzate è stato scelto per richiamare l'estetica delle copertine dei vinili e delle vecchie polaroid. Le opere ritraggono quindi personaggi dei fumetti che si baciano, in stili diversi, talvolta ironici, altre volte romantici o provocatori. L'idea è di comporre, con tutte le tavole, un vero e proprio muro di baci, che si contrappone simbolicamente, per varietà e colori, alle tante situazioni conflittuali che ci circondano. "Seguendo le orme della precedente mostra "Vissi d'Arte, Vissi d'Amore", allestita nella passata edizione presso la sede di "Kleis Formazione" in via Catalani, e dedicata al celeberrimo musicista lucchese Giacomo Puccini, quest'anno abbiamo proseguito con i lavori" – racconta Umberto Luciani, presidente dell'associazione lucchese di fumettisti "Lucca Gulp". "Entusiasmo a mille per i nostri autori, che si sono prodigati nella rappresentazione delle 18 tavole che potranno essere acquistate direttamente in loco". Questi gli artisti: Andrea Pesi, Bomboland, Cristiano Soldatich, Daniele Bianchi, Francesco Natali, Luca Petri, Ludovica Tedesco, Marcello Mangiantini, Marco Di Grazia, Marica Picciocchi, Mauro Ridolfi, Mirco Pucci, Mirko Gabbrielli, Paolo Andolfi, Riccardo Pieruccini e Annarita Rimini.



