Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
08 Novembre 2023

Visite: 546

La giustizia "fai da te" nel mondo violento e insicuro di Batman, specchio della società, o il diritto in quello magico di Harry Potter: le mitologie contemporanee raccontano molto del mondo reale e propongono storie dal risvolto giuridico e politico che entrano e rimangono nell'immaginario collettivo. Dialogare sui temi del diritto, della giustizia e dell'inclusione nella società contemporanea a partire dalle forme di cultura pop che operano contemporaneamente come lampade e specchi - riflettono le opinioni della gran parte delle persone e, al contempo, le illuminano -, è l'obiettivo di un programma di incontri che il Centro di Ricerca Maria Eletta Martini ha organizzato in tre scuole secondarie di secondo grado del territorio lucchese. 

L'iniziativa è stata costruita con la collaborazione della Fondazione per la Coesione Sociale (che è uno degli enti fondatori del Centro di Ricerca dedicato a Maria Eletta Martini insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa). Il titolo è "Lampade e specchi. Cultura pop, società e diritto" e prevede incontri nel mese di novembre e dicembre al Liceo Artistico e Musicale "Passaglia" di Lucca, al Liceo delle Scienze Umane "Paladini" (Istituto Machiavelli) e al Liceo Scientifico "Majorana" di Capannori. Il primo appuntamento è domani (giovedì 9 novembre) al Liceo Artistico. Conta sulla collaborazione di Lucca Crea, organizzatore di Lucca Comics & Games 2023, crocevia di queste nuove forme di storytelling e "factory" dove le mitologie contemporanee si incontrano e dialogano.

A condurre gli incontri, riservati agli studenti e svolti con modalità interattive e l'utilizzo di supporti multimediali, saranno Giuseppe Martinico (professore ordinario di Diritto pubblico comparato all'Istituto DIRPOLIS della Scuola Superiore sant'Anna di Pisa), Paolo Addis (dottore ricerca in Diritto pubblico e dell'economia presso Università di Pisa e coordinatore del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini) e Silvia Filippi (dottoressa di ricerca in Scienze Giuridiche, assegnista di ricerca all'Università di Perugia). Informazioni su www.centroricercamemartini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie