Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
04 Novembre 2023

Visite: 910

"Una pigotta adottata è una vita salvata". Anche quest'anno "Unicef Italia" è tornata a Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti per promuovere i diritti dei bambini e ascoltare e coinvolgere i più giovani attraverso i linguaggi del disegno, dell'immaginazione e della fantasia. Presso lo stand Unicef situato al primo piano del Family Palace al Real Collegio sarà infatti possibile adottare per tutta la durata del festival le pigotte dell'UNICEF realizzate in sinergia con Sergio Bonelli Editore.

Quest'anno le pigotte in edizione limitata sono ispirate al 25° anniversario di Juliala criminologa considerata "l'Investigatrice dell'Animo" creata da Giancarlo Berardi. Julia si aggiunge alle speciali pigotte di Dylan DogZagorNathan NeverIan e Gmor, realizzate in questi anni.

Irene Fabbri, volontaria Unicef ha dichiarato: "Ieri mattina la presidente Silvana Miraglia ha accolto al nostro stand Giancarlo Berardi che ha autografato i bozzetti che verranno consegnati alle persone che acquisteranno la pigotta".

Le pigotte sono state realizzate in edizione limitata e numerate dai volontari di Unicef dei comitati di Lucca, Foggia e Sassari; gli studenti e le studentesse dell'istituto Isi Pertini di Lucca hanno inoltre realizzato dei cartelloni per ricordare ai visitatori di Lucca Comics & Games questa importante iniziativa

La Pigotta è la bambola di pezza dell'Unicef che ogni anno salva le vite di milioni di bambini nel mondo. Adottando una Pigotta sarà possibile sostenere i programmi dell'Unicef a sostegno dei bambini che in tutto il mondo vivono in situazioni di emergenza, in fuga da povertà, guerre, sfruttamento.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie