Un viaggio tra le stelle per raccontare l'accoglienza e l'affido familiare. È questo il filo conduttore di "Legami Stellari", il nuovo fumetto firmato dall'artista Bigo e realizzato per il Centro Affidi della Piana di Lucca, da un'idea della Cooperativa La Luce in collaborazione con Lucca Crea.
L'opera sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 ottobre alle ore 12:30, presso l'Auditorium San Girolamo (Via San Girolamo 5, Lucca), nell'ambito del talk di Lucca Comics & Games "Disegnando Legami: storie di adozione e di affido".
Il progetto si inserisce tra le iniziative promosse dal Centro Affidi per il mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione sull'affido familiare.
Attraverso la metafora di un viaggio interplanetario, "Legami Stellari" racconta l'affido come un'esperienza di fiducia e amore reciproco.
La protagonista è una bambina che, dopo un salto tra le stelle, approda su un pianeta sconosciuto e viene accolta da una famiglia terrestre. È una storia semplice e universale, capace di parlare a tutti: dietro la dimensione fantastica si nasconde la realtà dell'affido, inteso come incontro tra mondi diversi che si riconoscono e imparano a camminare insieme.
Con il linguaggio immediato del fumetto e l'immaginario della fantascienza, il progetto restituisce la forza di un gesto profondamente umano: accogliere, senza confini né barriere.
"Legami Stellari" nasce infatti con l'obiettivo di promuovere la cultura dell'affido familiare, raccontandone la dimensione più autentica e quotidiana. L'affido è un ponte di fiducia, un legame temporaneo ma prezioso, che arricchisce chi accoglie e chi viene accolto: un modo per offrire a un bambino la possibilità di crescere in serenità, mantenendo vivo il legame con la propria storia e le proprie origini.
Il fumetto invita a guardare a questa esperienza con occhi nuovi, mostrando come un gesto di disponibilità e attenzione possa cambiare la vita di chi lo compie e di chi lo riceve.



