Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
22 Giugno 2023

Visite: 634

 "I fumetti sono le favole per gli adulti" ha detto Stan Lee. E se per i lettori la magia è farsi guidare tra le tavole, esplorando mondi e viaggiando da una vignetta a un'altra, per centinaia di aspiranti fumettisti e fumettiste il sogno è quello di essere artefici dell'incantesimo che unisce lettori e lettrici nell'amore per la Nona Arte, pubblicando le proprie storie.

Ed è proprio a loro che si rivolge il LUCCA PROJECT CONTESTpromosso da Lucca Comics & Games con la collaborazione di Edizioni BDAl progetto vincitore sarà assegnato un contratto per la realizzazione dell'opera con un compenso di 2000 euro lordi: la storia finale dovrà essere completata entro un anno e sarà presentata durante l'edizione 2024 di Lucca Comics & Games. Un'occasione unica per entrare nel mondo della Nona Arte da professionisti, attraverso un percorso teso a valorizzare esordi eccellenti, con progetti diversi e stili interessanti capaci di catturare l'attenzione di un pubblico curioso ed esigente. Un lavoro che negli anni ha dato spazio a giovani talenti come Elena X e Valentina Galluccio, vincitrici delle edizioni 2021 e 2022.

Al centro del concorso, il lavoro dei giovani under 40: potranno accedere alle selezioni i nati a partire dal 1° gennaio 1984. L'iscrizione avverrà tramite un form dedicato e, come già nelle ultime edizioni, per favorire più possibile i partecipanti, l'invio del materiale sarà solo in formato digitale. Le procedure di iscrizione saranno aperte il 20 giugno 2023; i progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2023 attraverso la medesima area riservata del sito del Festival usata per l'iscrizione.

Il progetto, arrivato alla XIX edizione, quest'anno offre preziose opportunità anche a chi realizza opere ispirandosi alla produzione nipponica: si potranno presentare storie (fino a un massimo di due proposte per ogni autore / autrice) per graphic novel e manga, includendo anche ipotesi potenzialmente seriali.

 

E le novità non finiscono qui! Entro sabato 30 settembre 2023, una giuria preliminare preselezionerà un massimo di 10 progetti e, in seguito, la giuria finale, formata da un team di professionisti, farà un colloquio ai finalisti esaminando le opere proposte e fornendo suggerimenti professionali e indicazioni formative da applicare ai progetti entro la consegna finale (giovedì 26 ottobre 2023). Questo step – obbligatorio  è una preziosa opportunità per finalisti e finaliste di ricevere un confronto costruttivo con chi lavora professionalmente nel mondo del fumetto, e migliorare i propri progetti avendo maggiori opportunità di successo, anche al termine del contest.

 

La proclamazione del vincitore/vincitrice avverrà in uno dei momenti clou di Lucca Comics & Games 2023: la serata di premiazione con cerimonia ufficiale in cui saranno annunciati anche i vincitori dei Lucca Comics Awards e dei Lucca Games Awards. E, dopo la proclamazione, il vincitore/vincitrice verrà affiancato da un autore/autrice, una sorta di mentore a sostenerne la crescita, fino all'uscita del volume.

 

L'edizione 2023 si arricchisce della collaborazione con la Scuola Comics di Torino, che partecipa attivamente al progetto, con una presenza sia nella giuria preliminare sia in quella finale con i colloqui a finalisti e finaliste, e il supporto della Lucca Manga School.

 

Le informazioni complete sono disponibili nel bando pubblicato sul sito www.luccaprojectcontest.it

 

 

We believe in #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude

 

INFO www.luccacomicsandgames.com

Restate sintonizzati, iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics & Games

FB e IG @luccacomicsandgames; TW @LuccaCandG

Twitch LuccaComicsAndGames; YT Lucca Comics & Games

-

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie