Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Ottobre 2023

Visite: 473

Si chiude con un'esplorazione dell'universo delle autoproduzioni, con un focus su Tuono Pettinato e altri grandi autori e autrici che hanno mosso i primi passi proprio nella Self Area di Lucca Comics & Games la rassegna Self Area Go, promossa da Lucca Crea in collaborazione con la biblioteca civica Agorà e il comune di Lucca.

L'ultimo appuntamento di questo ciclo - nato per avvicinare il pubblico all'edizione 2023 di Lucca Comics & Games e alla sua Self Are – è previsto per venerdì 20 ottobre, alle ore 18, negli spazi della chiesina della Biblioteca Civica Agorà di Lucca (ingresso da via delle Trombe 6). 

Dopo il successo degli appuntamenti dedicati al collettivo Mammaiuto e all'artista underground AkaB (a cui è anche dedicata la mostra a Palazzo Ducale AkaB: Qui non esiste morale), venerdì spazio ai grandi autori italiani, che hanno mosso i primi passi proprio dalla Self area del festival, con Lucca Crea, Fondazione Tuono Pettinato e Biblioteca Agorà: tutti per la Self Area, la Self Area per tutti!un dialogo tra la Fondazione, La Tram (Margherita Tramutoli) e Alice Milani. La Self Area è il palcoscenico di tanti autori che, negli anni, hanno riscosso un grande successo anche internazionale, tra i quali Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, prematuramente scomparso nel 2021, che ha iniziato la sua carriera come fumettista indipendente e nel 2014 venne premiato con il Gran Guinigi come Migliore Autore Unico a Lucca Comics & Games.

Anche per questo incontro, il pubblico sarà omaggiato con due card speciali, realizzate per l'occasione da Margherita Tramutoli (in arte La Tram) e Alice Milani, autografate dalle due autrici. Infine, dopo l'incontro, all'interno della Biblioteca civica Agorà sarà inaugurato lo scaffale Tuono Pettinato, realizzato da Lucca Crea, grazie alla donazione di 40 volumi delle opere dell'autore, che la Fondazione ha fatto alla biblioteca a suo nome. Fra le pubblicazioni, anche alcune edizioni pregiate, che adesso potranno essere richieste in prestito dagli utenti della biblioteca per la consultazione e la lettura. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie