Autrice di una saga urban fantasy "Shadowhunters", bestseller in tutto il mondo
e diventata prima un film e poi una serie televisiva. Insieme a Holly Black ha scritto anche la saga fantasy "Magisterium". I suoi libri sono stati tradotti in più di trentacinque lingue, con più di cinquanta milioni di copie vendute nel mondo. Tutti i suoi libri sono pubblicati da Mondadori. Di chi si tratta? Ma naturalmente di Cassandra Clare che – per la gioia di tutti gli appassionati della sua saga – è già presente a Lucca Comics and Games e vi resterà fino al primo novembre. Parteciperà ad alcuni eventi tra i quali l'incontro con il pubblico che si terrà il 31 ottobre alle 13 nell'auditorium di San Romano e durante il quale verrà presentato "Seasons of Shadowhunters", un progetto editoriale articolato in tre volumi che amplia ulteriormente l'universo narrativo degli Shadowhunters, offrendo nuove prospettive e approfondimenti sui personaggi e sui mondi già noti ai lettori.
Proprio durante l'incontro con la stampa di questa mattina alla Press Area in corte Campana sono stati annunciati i titoli dei volumi di questo progetto editoriale: "Come i cuori degli angeli","I segreti di Blackthorn Hall" e "Storia di illustri Shadowhunters e abitanti nel mondo dei Nascosti".
Di cosa tratteranno?
Come i cuori degli Angeli è una raccolta di storie brevi, ognuna delle quali affronta il tema dell'amore. Protagonista di ogni racconto una coppia della saga "Shadowhunters", della cui relazione Cassandra Clare ci mostra momenti inediti o spiragli su ciò che riserverà il futuro.
I segreti di Blackthorn Hall - ambientata poco più di un anno dopo gli eventi di "The Dark Artifices", è una storia raccontata attraverso lettere, pagine di diario e SMS che vede come protagonisti Julian Blackthorn ed Emma Carstairs.
Storia di illustri Shadowhunters e abitanti del mondo dei Nascosti - raccontati come mai prima, i personaggi più amati della saga di Cassandra Clare in una ricchissima galleria di profili e ritratti.
Era il 2007 quando Cassandra Clare iniziava a scrivere il primo libro della serie The Mortal Instruments (in italiano Città di ossa). Quella ragazza nata a Teheran e cresciuta in giro per il mondo trascinandosi sempre dietro bauli colmi di libri non immaginava quale successo avrebbero avuto le sue storie e con quanti lettori e mondi di riferimento avrebbero dialogato.
Il mondo di Shadowhunters non ha bisogno di molte presentazioni. Come suggerisce il loro nome, gli Shadowhunters hanno il compito di dare la caccia a demoni che portano distruzione e rovina sulla Terra. Metà uomini e metà angeli, vivono in bilico tra due mondi cercando di conciliare i propri doveri con la costruzione di una vita normale. Hanno storie ordinarie e straordinarie fatte di amori, di fallimenti e prove che li mettono costantemente in pericolo. Gli amanti dell'Urban Fantasy lo seguono da anni leggendo i romanzi di Cassandra Clare (pseudonimo di Judith Rumelt), mentre altri - oggi appassionati - vi si sono accostati grazie al film o alla serie tv su Netflix, la cui prima stagione ha unito i primi romanzi della saga letteraria.
La prima visita di Cassandra Clare sul set è stato un momento difficile da dimenticare come ha raccontato durante l'incontro: "Vedere la trasposizione di quanto ho scritto e soprattutto sentire i dialoghi recitati da attrici e attori talentuosi mi ha letteralmente conquistata, ho provato un'emozione fortissima e mi ha dato una grande carica per continuare con il mio lavoro".



