Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
29 Settembre 2023

Visite: 481

Dopo il successo del primo giorno, tonano sabato 30 Settembre, nell'ambito della mostra per i cento anni dell'Aeronautica Militare, Lucca Comics & Games gli appuntamenti dedicati al fumetto nel mondo dell'aviazione, ad ingresso libero e gratuito, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca, l'Aeronautica Militare e Lucca Crea.

 

Torna il maestro della nona arte italiana: Alfredo Castelli, "padre" di Martin Mystère (edito da Bonelli) fumetto di grandissimo successo, pubblicato in tutta Europa e anche negli Usa, con uno spazio speciale dedicato anche al firma copie. Sabato 30 (alle ore 15,15) Alfredo Castelli insieme a Pier Luigi Gaspa, ai piloti dell'Aeronautica e al giornalista Fabrizio Vincenti, parlerà di "Avventure di aerei e piloti dalla realtà al fumetto": quali che siano le sue imprese e le sue esperienze, a fumetti e nella vita reale nell'abitacolo di un aereo c'è sempre un uomo.

Al termine degli incontri, sia venerdì che sabato, spazio a un firma copie speciale: per l'occasione, infatti, è stata realizzata una cartolina con un'immagine a fumetti dell'Aeronautica, tratta da una storia sceneggiata dallo stesso Castelli, che sarà distribuita gratuitamente ai presenti. Un piccolo cadeau per salutare in bellezza il mese che Lucca ha dedicato all'Aeronautica.

 

Sabato 30 settembre (ore 14) si potrà cogliere al volo l'occasione di una speciale visita guidata alla mostra, insieme a veri piloti dell'Aeronautica militare.

 

Sabato 30 mattina invece ci saranno anche laboratori dedicati ai bambini: insieme al disegnatore lucchese Riccardo Pieruccini che con "Guarda un robot che vola!" insegnerà a disegna aerei e a trasformali in robot; poi sarà la volta di David Bigotti, in arte Bigo, con il suo "Il bosone rosso"un laboratorio speciale dedicato agli studenti delle scuole, entrambi gli appuntamento moderati da Dario Dino-Guida di Lucca Crea.

 

Ecco il dettaglio del programma della due giorni dedicati all'Aeronautica e fumetto

 

Sabato 30 settembre


Ore 10  – 12
Laboratorio congiunto con fumettisti locali: Bigo e Riccardo Pieruccini
"BOSONI vs ROBOTTONI"

I disegnatori David Bigotti, in arte Bigo, e Riccardo Pieruccini si scontrano in una battaglia aerea all'ultima china senza precedenti: i piloti più celebri dei fumetti e dei manga saranno bosonizzati mentre i loro iconici robottoni saranno trasformati in velivoli. Chi vincerà? Modera: Dario Dino Guida

 

14 – 15

Visita guidata alla mostra a cura dell'Aeronautica


15.15 – 17.15
Avventure di aerei e piloti dalla realtà al fumetto. 

Quali che siano le sue imprese e le sue esperienze, a fumetti e nella vita reale nell'abitacolo di un aereo c'è sempre un uomo.

Sul palco: Pier Luigi Gaspa, Alfredo Castelli, Aeronautica (pilota), Fabrizio Vincenti Firma copie a seguire

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie