Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
13 Giugno 2024

Visite: 852

Opere e autori/autrici ai più alti livelli mondiali ogni anno concorrono al massimo riconoscimento italiano riservato al mondo della Nona Arte: tornano anche quest'anno i Lucca Comics Awards, gli "Oscar" del fumetto del nostro Paese. Fino al 28 giugno le case editrici potranno proporre i titoli da loro pubblicati e una giuria qualificata selezionerà le eccellenze dell'ultimo anno, per individuare le opere finaliste.

Sei le categorie tradizionali a cui concorreranno le opere e i rispettivi autori e autrici, che saranno premiati durante Lucca Comics & Games 2024 (30 ottobre – 3 novembre), nel corso della cerimonia ufficiale al Teatro del GiglioYellow Kid Fumetto dell'anno, Yellow Kid Autore/Autrice dell'anno, Gran Guinigi Miglior Fumetto Breve o Raccolta, Gran Guinigi Miglior Fumetto Seriale, Gran Guinigi Miglior Disegno, Gran Guinigi Miglior Sceneggiatura. Durante la serata saranno consegnati anche i Lucca Comics Awards che, per la loro unicità e particolarità, sono indipendenti dalla selezione dell'anno: Yellow Kid Maestra/Maestro Del Fumetto, Gran Guinigi Miglior Esordiente, Gran Guinigi per un'iniziativa Editoriale - Premio Stefano Beani. La Giuria chiamata ad assegnare Yellow Kid e Gran Guinigi sarà composta da due critiche/critici o giornaliste/i, due autori/autrici e un membro dello staff culturale di Lucca Comics & Games. 

In questa edizione, si apre anche una nuova categoria, destinata a riconoscere il meglio della produzione a fumetti per lettori e lettrici tra i 6 e i 12 anni: il Premio Generazioni, che godrà di una selezione separata e verrà assegnato da una Giuria dedicata, diversa da quella degli altri Lucca Comics Awards, composta da un autore/autrice, un/una art director e una persona esperta, tutti con competenze specifiche nell'ambito delle produzioni per ragazzi. 

E non finisce qui: la volontà è di riconoscere tutte le professionalità legate alla Nona Arte, con l'istituzione di premi tecnici denominati Gran Guinigi Pro dedicati a colore, copertina, lettering, packaging editoriale e traduzione (inglese, francese e giapponese) e destinati anche a opere non iscritte ai Lucca Comics Awards. Case editrici e autori/autrici potranno infatti segnalare quelle che ritengono degne di considerazione: i premi saranno poi assegnati dallo staff culturale del Festival; annuncio e consegna seguiranno modalità dedicate. 

Tutte le informazioni sono disponibili nel sito dedicato www.luccacomicsawards.com (dove è stato anche pubblicato l'albo d'oro con l'elenco di tutti i premi del fumetto consegnati a Lucca dal 1966 al 2023). 

Continuano anche le attività per supportare la partecipazione al festival di professionisti e professioniste del fumetto: quest'anno è stata ulteriormente anticipata la possibilità di richiedere i pass autore/autrice per la prossima edizione di Lucca Comics & Games, seguendo le procedure indicate nell'area dedicata del sito. Da pochi giorni quindi tutte le figure artistiche che operano nell'ambito della realizzazione di fumetti (soggettista, sceneggiatore/trice, disegnatore/trice, inchiostratore/trice, colorista, copertinista, traduttore/trice, letterista) possono richiedere il titolo di ingresso presentando la documentazione richiesta. Anche autori/autrici Fantasy (incluso quindi chi realizza illustrazioni di genere edite da case editrici) potranno richiedere il loro pass. Entro il 22 settembre tutte le persone regolarmente accreditate riceveranno una conferma ufficiale, garantendo così la possibilità di organizzare al meglio la loro presenza a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie