Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
03 Novembre 2023

Visite: 614

Adora i gatti, pensa che Lucca Comics & Games sia una manifestazione straordinaria ed è veramente onorato di prendervi parte ma soprattutto è autore del manga "Hirayasumi". Chi è? Naturalmente Keigo Shinzo, uno dei mangaka più interessanti del fumetto contemporaneo giapponese. Con il suo stile unico e peculiare trasporta sulla carta spaccati di vita quotidiana, spesso molto improbabili, con incursioni nel mondo della fantascienza.

"Quando ho iniziato a disegnare Randagi – ha fatto presente Shinzo durante l'incontro che si è tenuto con la stampa questa mattina – volevo fare qualcosa di cupo ma due anni dopo, quando mi sono ammalato e sono stato ricoverato in ospedale ho pensato che forse era il caso di fare qualcosa di diverso ed è così che è nato "Hirayasumi". "Hirayasumi" narra infatti la storia di Hiroto, un giovane "freeter", che ha deciso di anteporre il proprio senso di libertà e indipendenza alle schiaccianti pretese della vita odierna.

Le opere di Shinzo si inseriscono nel filone slice of life e indagano i sentimenti umani, in particolare l'amicizia, descrivendo al contempo la società contemporanea.

"Ho scelto di diventare un mangaka quando in seconda superiore – ha dichiarato Shinzo – ho letto Ping Pong di Taiyo Matsumoto dove ho trovato elementi che negli altri manga non avevo ancora trovato".

Shinzo ha ricordato che le sue opere inizialmente hanno subito una forte influenza dai manga di Matsumoto ma che con "Hirayasumi" finalmente si è sentito libero di creare uno stile tutto suo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie