Grande successo e tanta emozione per la decima Giornata delle Professioni, organizzata nella chiesa di San Francesco dal Comitato per le Professioni Ordinistiche della provincia di Lucca che riunisce gli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali, degli avvocati, dei consulenti del lavoro, dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dei farmacisti, dei geometri, degli ingegneri, dei notai, dei periti agrari, dei periti industriali, dei medici veterinari, degli architetti e delle professioni infermieristiche.
Dopo la mattina interamente dedicata alle ragazze e ai ragazzi degli istituti scolastici superiori, impegnati nel bando di concorso "L'intelligenza artificiale al servizio delle professioni: nuovi scenari", la giornata è proseguita con una tavola rotonda, coordinata da Maria Pia Camusi, esperta in dinamiche di rappresentanza, incentrata sul rapporto tra IA e lavoro. Alla sessione pomeridiana hanno partecipato Pasquale Staropoli, responsabile della Segreteria Tecnica della Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, bprofessore associato di Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Milano, Francesco Dallari, direttore Hr Hotel Marriott, Guido Caldarelli, professore di Fisica Teorica presso l'Università di Venezia Ca'Foscari e direttore dell'Istituto dei Sistemi Complessi Cnr, e Roberto Capobianco, presidente Conflavoro Pmi.
I lavori del pomeriggio sono stati introdotti dai saluti della senatrice Susanna Donatella Campione e da un affettuoso dialogo tra Carla Guidi, Luciana Conti e Carla Saccardi, ideatrici e promotrici del Comitato per le professioni ordinistiche della provincia di Lucca e della Giornata delle Professioni, insieme a Maria Grazia Fontana.
Grande successo per la decima giornata delle professioni
Scritto da Redazione
Cronaca
28 Ottobre 2025
Visite: 57



