Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Novembre 2025

Visite: 38

Grande impegno della Protezione civile comunale come di consueto per garantire la logistica e la sicurezza dell'edizione 2025 di Lucca Comics & Games con il coordinamento della Questura di Lucca e Prefettura di Lucca: anche quest'anno la sede di corso Garibaldi ha ospitato il Centro gestione evento con il contributo di Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 118, Polizia Municipale, Ufficio traffico, Lucca Plus, RFI – Trenitalia. 

"Vogliamo ringraziare Prefettura e Questura e tutti i componenti del Centro gestione evento per l'ottimo lavoro svolto in stretta collaborazione con tutte le istituzioni e amministrazioni coinvolte – affermano il sindaco Mario Pardini e il vice sindaco e assessore alla Protezione civile Fabio Barsanti – ma un ringraziamento speciale va a tutti i volontari che costituiscono l'amina della nostra Protezione civile comunale. In ogni giornata è stata garantita la presenza di circa 80 volontari di media che hanno presidiato i punti più affollati dei percorsi urbani di Lucca Comics & Games, indirizzando e regolato in sicurezza l'enorme flusso di visitatori ma sorvegliando contemporaneamente anche il territorio durante le intese piogge nelle giornate di allerta meteo. Un ringraziamento a tutti gli uffici comunali coinvolti e ai dipendenti comunali della reperibilità che hanno fatto un grande lavoro". 

I volontari della Protezione civile sono stati impegnati dalle ore 7.00 alle ore 20.00 in 12 postazioni fisse: a Sant'Anna, al sottopasso di San Concordio, alla Stazione ferroviaria, alla passerella ferroviaria in viale Cavour, in via Nottolini e via Vincenzo Civitali alla fermata della navetta per il Polo Fiere, in piazza Napoleone, a Porta San Pietro, in piazza Santa Maria, a Porta Elisa, al Giardino degli Osservanti, in piazza San Michele in Foro, in piazza Bernardini e in piazza Anfiteatro. 

Undici associazioni che hanno garantito la presenza dei loro volontari compresi quelli provenienti dalle altre associazioni toscane consorelle: Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Autieri, Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, Croce Rossa Italiana – Lucca, Associazioni Radioamatori Italiani – Lucca, Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta, Croce Verde - Lucca, Croce Verde – Ponte a Moriano, Misericordia di Lucca, Radio Club VALPAC, Associazione Nazionale Paracadutisti Folgore – Lucca. 

Inoltre la Protezione civile comunale ha allestito uno stand dedicato al progetto divulgativo di prevenzione dei rischi naturali "Io Non Rischio" nel Giardino degli Osservanti con la presenza di volontari di associazioni toscane formati per tale attività e con il supporto di Regione Toscana Dipartimento di Scienze della Terra e di Università di Pisa e dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie