Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Novembre 2025

Visite: 43

Con un intervento da 180 mila euro, finanziato da risorse dell'ente, l'amministrazione comunale di Pietrasanta rimetterà in sicurezza Palazzo Pretorio dopo che il cedimento di una porzione del solaio di copertura del 3° piano, avvenuto a febbraio, aveva costretto l'ufficio tecnico a dichiararne la parziale inagibilità. Nell'ultima riunione della giunta municipale, infatti, è stato approvato il progetto esecutivo per il restauro e il risanamento conservativo dell'immobile, redatto nel rispetto del vincolo architettonico esistente e acquisito il parere della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio delle province di Lucca e Massa Carrara.

"I lavori partiranno non appena espletate le procedure di assegnazione, già avviate – spiega il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – e dureranno qualche mese, senza interferire con le attività del teatro comunale. Terminato l'intervento, società e associazioni che avevano spazi regolarmente assegnati nella parte dell'edificio oggi interdetta per motivi di sicurezza, potranno farvi ritorno".

La relazione tecnica consegnata dagli uffici comunali individua come causa primaria del crollo il cedimento di una trave principale che ha "trascinato", per due campate, i travicelli che essa stessa sosteneva. Il progetto, che include anche attività di controllo su altre parti di fabbricato, si articola in diverse linee d'intervento: rifacimento del solaio crollato e verifica delle travi adiacenti; sostituzione dei controsoffitti con altri più leggeri; rinforzo di alcune travi al 1° e 2° piano; inserimento di sostegni per la facciata principale e nuova impermeabilizzazione delle coperture.

Palazzo Pretorio, antico edificio medievale del XIV° secolo conosciuto anche come Palazzo di Perrotto degli Streghi, fu sede del Banco dei Vicari (alla fine del Trecento) e dei vari Capitani di Giustizia; nel corso degli anni, al suo interno furono ricavate anche le carceri e, con l'Unità d'Italia, aprirono qui gli uffici della Pretura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie