claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Giugno 2021

Visite: 160

Parte con La bohème l'ottava edizione delle Cartoline pucciniane, l'appuntamento serale con i recital per canto e pianoforte nella suggestiva cornice di Piazza del Giglio. La prima serata della rassegna che animerà l'estate lucchese da giugno a settembre prende il via il 17 giugno alle 21.30.

 

Questo primo evento dedicato a La bohème è realizzato dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca in collaborazione con l'Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini" di Lucca.

 

I protagonisti della Cartolina saranno Tiziano Barontini nel ruolo di Rodolfo e Ricardo Crampton nel ruolo di Marcello; insieme a loro, gli allievi dell'ISSM "L. Boccherini" delle classi di canto dei Maestri Giovanni Dagnino e Maria Pia Ionata: Lara Leonardi nel ruolo di Mimì e Marianna Giulio come Musetta. Al pianoforte, gli allievi della classe di accompagnamento pianistico del Maestro Massimo Morelli: Arianna Presepi (pianista I e II quadro), Alessio Ciprietti (pianista III quadro) e Gilberto Rossetti (pianista IV quadro).

 

L'edizione 2021 della rassegna è come di consueto dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte, ed è promossa e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini", con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze, Manifatture Sigaro Toscano, Italia Technology Alliance.

Il cartellone 2021 delle Cartoline pucciniane continua con: La rondine (1° luglio) e Madama Butterfly (15 luglio). Il 5 agosto sarà in programma un Recital lirico pucciniano, mentre l'ultima cartolina – il 2 settembre - sarà dedicata a Tosca.

Posto unico 12 euro. I biglietti, comprensivi del ticket di ingresso al Puccini Museum – Casa natale, sono in vendita su www.TicketOne.it, alla Biglietteria del Teatro del Giglio (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e al bookshop del Puccini Museum (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie