claudio
   Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Gennaio 2025

Visite: 629

Sabato 18 gennaio, alle ore 18.00, si tiene a Villa Rossi la serata conclusiva e la premiazione relative al prestigioso Premio dei Lettori, il noto premio letterario per la narrativa organizzato dalla SLL (Società Lucchese dei Lettori), fondata nel 1988 dalla famosa scrittrice Francesca Duranti. Nel corso del 2024 si sono susseguiti incontri dei lettori con vari scrittori candidati al Premio, scelti fra quelli segnalati dai membri dell'associazione. Sabato sera, nel corso di una cerimonia che si terrà a Villa Rossi (Gattaiola, Lucca), sarà finalmente reso noto il nome del vincitore.

Nella stessa serata sarà festeggiato anche il vincitore del 2022/2023, che per cause di forza maggiore non era stato possibile decretare in passato. "La Società Lucchese dei Lettori - dice il Presidente Marco Ciaurro - dopo il riscontro incrociato dei voti coi Soci romani, conferisce il Premio dei Lettori Lucca-Roma per il 2022/2023 a "Verità di famiglia" (di Sebastiano Mondadori, Ed. La nave di Teseo)."

Il vincitore finale per l’anno 2024/2025 vuole essere una sorpresa dell'ultimo minuto: sarà svelato solo sabato nel corso della premiazione. A tutti i finalisti verrà consegnato anche un attestato/diploma di partecipazione. I candidati selezionati per questa edizione sono sette scrittori, tutti di notevole livello: Piero Lotito (Di freccia e di gelo, Ed. Mondadori), Piero Dorfles (Chiassovezzano, Ed. Bompiani), Eugenio Murrali (Marguerite è stata qui, Ed. Neri Pozza), Veronica Del Vecchio (La ragazza della montagna, Ed. Newton Compton), Marino Magliani (Il bambino e le isole, Ed.66thand2nd), Elvio Carrieri (Poveri a noi, Ed. Ventanas) e Giovanni Grasso (L'amore non lo vede nessuno, Ed. Rizzoli).

Il "Premio dei Lettori", dall'anno della sua fondazione ad oggi, ha visto sfilare a Lucca i "grandi" della letteratura italiana. Ne citiamo alcuni: Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Giuseppe Pontiggia, Andrea De Carlo, Raffaele La Capria, Ugo Riccarelli, Roberto Barbolini, Ernesto Ferrero, Aldo Busi.

"La Società Lucchese dei Lettori - dice il presidente, il filosofo e scrittore Marco Giuseppe Ciaurro - da 37 anni svolge due ruoli importanti: quello di sensibilizzare l'opinione pubblica per incentivare l'interesse verso la lettura e quello di incoraggiare scrittori meritevoli. Ho notato che anche nei nostri confronti attualmente si tende a riconoscere il grande lavoro svolto in tutti questi anni. Questo naturalmente ci ha galvanizzato e spinto ad intensificare e potenziare la nostra azione. Per ora non posso svelare niente, ma annuncio sin da ora che nel corso dell'anno abbiamo in programma notevoli sorprese, sia per gli amici di Lucca che per gli appassionati di letteratura a livello nazionale."

"Ogni persona di buonsenso - dice la professoressa Mariapia Frigerio, del Comitato Direttivo - non può che plaudire al ritorno, all'impegno e al successo della Società Lucchese dei Lettori e auspicare che il piacere della lettura possa diffondersi maggiormente anche fra i giovani. Per questo spero vivamente che le autorità e gli enti preposti vogliano collaborare e rendere più agevole il cammino della SLL. Da parte dei lettori lucchesi si può già contare sulla massima collaborazione."

Chi desidera partecipare alla premiazione di sabato può andare a Villa Rossi alle ore 18, se possibile comunicando prima la propria partecipazione. Chi desidera avvicinarsi al mondo della cultura e far parte della Società Lucchese dei Lettori mandi una email al Presidente Marco Ciaurro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie