claudio
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Gennaio 2025

Visite: 457

Le opere Andrea Chénier, Giulio Cesare e Giselle around Le Villi, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da gennaio a maggio nell’ambito della Stagione Lirica, saranno precedute da speciali momenti dedicati al pubblico, attraverso i quali sarà possibile avvicinarsi a questi tre titoli per conoscerli e approfondirli nelle loro specificità, grazie alla mediazione di importanti studiosi, giornalisti, critici musicali e musicisti che apriranno squarci di conoscenza insoliti e attraenti.

Il progetto, denominato “Raccontare l’opera: incontri, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’opera”, è curato per il Teatro del Giglio da Francesco Ermini Polacci, critico musicale, musicologo, divulgatore e organizzatore culturale, collaboratore de “Corriere Fiorentino/Il Corriere della Sera”, “Il Sole 24 Ore” online, “Amadeus”, “Archi Magazine” e dell'emittente e web radio Rete Toscana Classica; docente di Poesia per musica e Drammaturgia musicale al Conservatorio Puccini di La Spezia e discipline storico-musicologiche alla Scuola di Musica di Fiesole, Ermini Polacci è Accademico Ordinario della Classe di Musica e Arti dello Spettacolo dell’Accademia delle Arti del disegno, l’accademia più antica del mondo. 

Il primo dei tre appuntamenti di “Raccontare l’opera”, realizzato in occasione dell’andata in scena di Andrea Chénier, il dramma storico di Umberto Giordano atteso il 17 e il 19 gennaio, è in programma sabato 18 gennaio alle ore 18.00 nel ridotto del teatro. L’incontro dal titolo “Segreti e aneddoti di Andrea Chénier, che vede protagonista il direttore d’orchestra e scrittore Francesco Pasqualetti – direttore dello Chénier al Giglio - in talk con Ermini Polacci, sarà l’occasione per conoscere e approfondire tematiche musicali e curiosità su questo meravigliosa opera lirica, assente dal palcoscenico lucchese ormai da 40 anni.

Sarà Alessandro Mormile, storico dell’opera e critico musicale, a tenere sabato 15 febbraio alle ore 18.00, nel ridotto del teatro, la conferenza dal titolo “Eroismo e belcantistiche seduzioni”, realizzata in occasione di Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel, il capolavoro barocco in scena al Giglio il 21 e 23 febbraio.

Il tempo delle Villi: innocenza, seduzione e vendetta nel teatro musicale dell’Ottocento” è il titolo della conferenza che chiude il ciclo di appuntamenti di “Raccontare l’opera”: sabato 10 maggio (ore 18.00, Teatro San Girolamo) sarà la storica della danza Maria Venuso a parlarci delle leggendarie Villi, spiriti di donne morte prima di convolare a nozze che di notte popolano i boschi, filo rosso che attraversa il Balletto e l’Opera lirica dell’Ottocento. La conferenza di Maria Venuso è programmata in occasione dell’andata in scena di Giselle around Le Villi, opera che attinge alle partiture di Puccini e Adam.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito; al termine, verrà servito un aperitivo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie