claudio
   Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Gennaio 2025

Visite: 471

Il celebre illustratore Riccardo Guasco, firma dell'immagine ufficiale della mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica", è stato ricevuto oggi (martedì 21 gennaio) a Palazzo Orsetti dal sindaco di Lucca Mario Pardini. L'artista alessandrino, noto a livello internazionale anche con lo pseudonimo Rik, ha visitato la mostra in corso presso l'ex Cavallerizza, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini.

Durante l'incontro, il sindaco Pardini ha espresso a Guasco il ringraziamento della città di Lucca per il prezioso contributo artistico che ha arricchito le celebrazioni dedicate al grande compositore. "L'opera di Guasco sintetizza in modo unico il genio creativo di Puccini e il legame indissolubile con la nostra città – ha dichiarato Pardini – Un'immagine che celebra il teatro, la musica e la bellezza di Lucca, rendendo omaggio a un maestro universale come Puccini".

La mostra, visitabile fino al 2 marzo 2025, ha come immagine ufficiale l'opera realizzata da Guasco: il profilo del compositore lucchese inserito in un sipario teatrale, con una suggestiva veduta dell'Anfiteatro lucchese racchiusa nel cappello di Puccini, dove il maestro stesso passeggia in un'atmosfera onirica.

Guasco è presente in mostra anche con una selezione dei suoi manifesti dedicati alle opere di Puccini e ad aziende storiche, accanto a cartelloni della storica Collezione Salce. L'assessore alla cultura Angela Mia Pisano ha sottolineato il valore dell'opera dell'illustratore, definendolo un interprete contemporaneo capace di rinnovare la grande tradizione italiana del manifesto pubblicitario, ispirandosi alle avanguardie del Novecento.

"Riccardo Guasco si inserisce perfettamente nel contesto della mostra – ha aggiunto Pisano – per aver illustrato opere di Puccini per il Teatro Comunale di Bologna e aver lavorato per aziende esistenti già ai tempi del Mastro. Un campione quindi tra gli illustratori contemporanei, che consente a "Giacomo Puccini Manifesto" di non guardare solo al passato della pubblicità, ma anche al presente".

La mostra "Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica" è organizzata dal Comune di Lucca e sviluppata da Lucca Plus.
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

La Versilia fu liberata a pezzi. Non c'è una data precisa e univoca della liberazione di tutte…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie