Cultura
Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

Riparte il progetto "Le parole della politica" al Polo Fermi Giorgi
Riparte il ciclo di incontri "Le Parole della Politica", giunto alla quarta edizione, progetto del Polo Fermi Giorgi, con il suo dirigente Prof. Lorenzo Isoppo. Il…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1120
A pochi giorni dalla conclusione, il Lucca Classica Music Festival è protagonista su Rai5 in prima serata con un lungo servizio girato nei giorni scorsi dalla troupe che ha seguito la manifestazione. Domani sera (giovedì 5 maggio) alle 21 circa, all'interno del programma Visioni, andrà in onda, infatti, la "pillola" dedicata al Festival organizzato dall'Associazione Musicale Lucchese, una incantevole cartolina da Lucca, città della musica.
Alcuni estratti dai concerti serali, le interviste al celebre violoncellista Mario Brunello, al giovane vincitore del Premio Paganini 2021, Giuseppe Gibboni, e al grande trombettista Paolo Fresu e tante immagini della città animata dai suoni del festival racconteranno al grande pubblico la rassegna che da otto anni caratterizza Lucca con decine di appuntamenti nei palazzi e nei giardini più belli, coinvolgendo tantissime realtà culturali e centinaia di musicisti. Tra le interviste, anche quelle a Marco Cattani, presidente dell'Associazione Musicale Lucchese, e Simone Soldati, ideatore e direttore artistico del Festival che è organizzato dall'AML in collaborazione con l'ISSM "L. Boccherini" e il Teatro del Giglio, con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Prefettura, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Studio legale GOD, Toscotec, Unicoop Firenze. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia inoltre Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta e IRA – Istituto Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 645
«Un anno di via Veneto»: per tre giorni, lo Sky Stone & Songs festeggia il primo compleanno della nuova sede in via Vittorio Veneto 7, organizzando da venerdì a domenica una serie di piccoli eventi in negozio.
Si inizia, appunto, venerdì 6 maggio alle 19, con un'edizione speciale degli incontri 'Friday I'm in love': Matteo Lorenzetti e René Bassani presenteranno un focus sugli Arcade Fire che, proprio venerdì pubblicano il loro nuovo album 'We'. Un'ora in cui Lorenzetti e Bassani parleranno della band, della sua storia e presenteranno il nuovo disco che rappresenta una delle novità più attese del panorama discografico e rompe un silenzio abbastanza lungo della band canadese.
Sabato 7, poi, per tutta la giornata, il compleanno dello Sky Stone sarà festeggiato con un omaggio: tutti coloro che acquisteranno qualcosa, riceveranno un regalo esclusivo. Una sorpresa che lo Sky Stone ha preparato per celebrare il primo anno della nuova sede assieme a clienti vecchi e nuovi.
Infine, domenica 8, lo Sky Stone ospiterà gli Esterina che presenteranno, in versione acustica, brani dal loro repertorio, compreso il nuovo singolo, appena pubblicato, 'Volevo' che ha già riscosso un notevole successo di ascolti. La band, che aveva dovuto annullare il live in programma per il Record Store Day, si esibirà a partire dalle 17 nel negozio di via Veneto, fino ad esaurimento dei posti.
Altre informazioni si possono trovare sul sito dello Sky Stone (www.skystoneandsongs.it) e la pagina Fb (www.facebook.com/skystoneandsongs). Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto della vigente normativa anti-covid.


