Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Febbraio 2022

Visite: 697

Confermato lo sciopero nazionale di bus, tram, metropolitane e ferrovie locali, di venerdì 25 febbraio, il secondo sciopero e stavolta sarà di 24 ore.

"Non è accettabile – sottolinea Cipriano Paolinelli Segretario Regionale Ugl/Autoferro della Toscana - che la diminuzione della domanda di mobilità, dovuta alle misure di contenimento per l’emergenza pandemica e, ancora prima dell’emergenza sanitaria, per i tagli al settore operati negli anni, possa essere un pretesto per rinviare all’infinito la chiusura del contratto nazionale della categoria, anche in considerazione delle importanti e cospicue risorse pubbliche stanziate, anche nell’ultimo provvedimento Milleproroghe a sostegno del settore. Il rinnovo del CCNL è un diritto di ogni lavoratore e come tale deve essere sempre assolutamente garantito, specialmente in questo momento di difficoltà economica in cui versano per le famiglie italiane".

"Inoltre – incalza il segretario di categoria Paolinelli - è necessario che le istituzioni interessate, a tutti i livelli, intervengano e si attivino verso i Ministeri preposti, al fine di poter risolvere quanto prima questa vertenza nazionale, che si trascina oramai da troppo tempo e che oltre a portare danni economici ai lavoratori della categoria, causa anche un grande disagio a tutti i cittadini che usufruiscono del Trasporto Pubblico Locale".

"Lo sciopero di domani – precisa l’organizzazione sindacale Ugl/Autoferro – interesserà nella nostra regione, bus urbani ed extraurbani e tram e si svolgerà nel rispetto delle fasce di garanzia e sarà articolato secondo le modalità e accordi locali". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Spazio disponibilie

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie