Economia e lavoro
Il Desco 2025: vent'anni di gusto tra tradizione e territorio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori per scoprire la Toscana Nord-Ovest con tutti i sensi

Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 736
Pubblicato l'avviso per il concorso col quale il comune di Lucca intende assumere a tempo pieno e indeterminato due agenti di polizia municipale, così come previsto dalla programmazione triennale del fabbisogno di personale riferita agli anni 2022-23-24.
Tra i requisiti richiesti ai candidati ci sono l'aver compiuto il 18 anni di età, l'essere in possesso di un diploma di scuola media superiore, il non avere impedimenti ed elementi ostativi al porto e all'uso dell'arma derivanti da norme di legge o regolamento, ovvero da scelte personali e, per coloro che hanno svolto servizio civile come obiettori di coscienza, essere stati collocati in congedo da almeno 5 anni ed aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza.
La domanda di partecipazione, che dovrà essere redatta sulla base del facsimile allegato all'avviso, dovrà pervenire al comune di Lucca entro il 21 novembre solo tramite Pec, a pena di esclusione, alla casella
L'esame consisterà in una prova scritta, una fisica (esercizi ginnici) e una prova orale. Qualora il numero dei candidati ammessi superi il numero di 300, l'amministrazione potrà introdurre una ulteriore prova preselettiva, con soluzione di quiz a risposta multipla sulle materie d'esame previste per la prova scritta.
L'avviso completo è consultabile sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24178.
Per informazioni e chiarimenti, gli interessati possono rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 0583/442083, 0583/442017, 0583/442552, 0583/442834, 0583/442539.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 541
L'incontro di oggi fra l'amministrazione aziendale di Sistema Ambiente congiuntamente con l’assessore all'Ambiente del comune di Lucca e i sindacati sul futuro della società è stato positivo e ha gettato le basi per un nuovo percorso.
“Il miglioramento dei servizi ai cittadini lucchesi non può che passare da un rilancio di Sistema Ambiente e dei suoi lavoratori che nel tempo hanno acquisito professionalità e competenze nonostante le difficoltà di questi ultimi mesi, dove vi sono state anche problematiche legate al parco mezzi. Abbiamo apprezzato la disponibilità dell'assessore Cristina Consani e del presidente Sandra Bianchi al confronto e ci auspichiamo che questo sia l'inizio di un proficuo confronto nelle relazioni industriali aziendali”.
Lo dicono Giuseppe Arduino Fiadel, Vanessa Pascolini Fit-Cisl, Erio Bosi Cgil e Andrea Bacci UilTrasporti


