Economia e lavoro
Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

Imprese, Conflavoro: per il 93 per cento delle aziende la burocrazia della Pubblica amministrazione ha un impatto critico
Il 93 per cento delle imprese italiane ritiene che leggi, regolamentazioni e adempimenti burocratici abbiano un impatto problematico sulle loro attività e di queste, oltre la metà (il 48%), lo considera significativamente negativo

Presentato il Rapporto Garfagnana 2025: tra sfide e risorse, un territorio in cerca di futuro
Presentato venerdì mattina, nella Chiesa dell'ex Convento di Sant'Anna a Pieve Fosciana, il Rapporto Garfagnana 2025, realizzato dall'Istituto di Studi e Ricerche su incarico della Camera di…

Adriano Rapaioli è il nuovo responsabile di Lucca per Confesercenti
Passaggio di testimone alla guida di Confesercenti Lucca. Adriano Rapaioli, già responsabile Massa Carrara, prende il posto di Daniele Benvenuti al quale rimangono quindi le aree di Pisa…

100% made in Italy, Conflavoro consegna Certificazione vITA a U-BOAT di Italo Fontana
Sabato, durante i festeggiamenti a Forte dei Marmi per il 25° anniversario di U-BOAT, il presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, ha premiato il fondatore Italo Fontana con una targa celebrativa.

Export in calo nel primo semestre 2025 per Pisa, Lucca e Massa-Carrara
L'export delle province di Pisa, Lucca e Massa-Carrara ha chiuso il primo semestre 2025 con il segno meno. Un risultato in controtendenza rispetto al quadro nazionale (+2,1%) e soprattutto alla Toscana, che ha segnato un brillante +11,8% grazie alla spinta della farmaceutica e dell'oro aretino

La Camera di Commercio presenta il Rapporto 2025 sulla Garfagnana
Si terrà venerdì 10 ottobre, a partire dalle 11, nella chiesa dell’ex convento di S. Anna a Pieve Fosciana, la presentazione del Rapporto Garfagnana 2025 realizzato dall’Istituto…

Elezioni regionali, le richiesta di Cna Lucca ai candidati dei vari schieramenti
La direzione della Cna di Lucca ha predisposto un documento articolato da presentare ai candidati del territorio alle prossime elezioni regionali che chiederanno di incontrare l’organizzazione. Punto…

Salute e sicurezza sul lavoro, sos della Uil: "Toscana e Lucchesia, dati preoccupanti"
Salute e sicurezza sul lavoro: dati preoccupanti per la Toscana e la provincia di Lucca L’Inail ha fornito alla Uil i dati dell’andamento degli infortuni e delle richieste…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 408
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti, La Nave, Augustus Lido, le ville nel parco privato, l'Augustus Beach Club. Tra le novità della stagione spicca la storica Villa Radici, affacciata sul celebre vialetto rosso e immersa nella verdeggiante pineta privata, recentemente restaurata e inaugurata lo scorso luglio per offire una nuova dimensione di lusso alla clientela.
La società, in costante crescita e attenta alla valorizzazione delle risorse umane, è alla ricerca per la stagione 2026 di giovani e nuovi talenti da inserire all'interno del Team orientati all'innovazione e fortemente appassionati al mondo dell'Hôtellerie di lusso, turismo e ristorazione.
Per favorire l'incontro e la conoscenza reciproca, la società ha organizzato un RECRUITING DAY nelle giornate di Martedì 16 e Mercoledì 17 Settembre 2025 dalle ore 09.00 presso gli uffici amministrativi della società a Pietrasanta.
Per poter programmare il proprio colloquio è necessario inviare preliminarmente un Curriculum aggiornato entro il 15 Settembre a
A chi non avrà la possibilità di partecipare fisicamente, la società offre la possibilità di sostenere il colloquio da remoto.
Le figure maggiormente ricercate per la stagione prossima riguardano il Front Office, il Settore Food & Beverage Sala e Cucina, Cameriere ai piani e facchini oltre che risorse Spa & Wellness.
Requisiti minimi
Diploma Scuola Alberghiera o titolo equipollente;
Esperienza comprovata in strutture di pari livello e forte passione per il settore dell'Hospitality;
Per le mansioni a diretto contatto con il pubblico è indispensabile la conoscenza fluente della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 499
- Galleria: