Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Maggio 2023

Visite: 793

Quasi 500 bambini e ragazzi sono arrivati da tutta la Toscana (nei giorni di sabato 27 e lunedì 29 maggio) al Polo Fiere di Lucca, per le fasi finali dei tornei di "Slow life Slow Games – Gioca al ritmo giusto". La più importante campagna di prevenzione dell'azzardopatia realizzata in Toscana, che ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Lucca, Livorno, Pisa e Massa, per formare le nuove generazioni al "gioco sano" e prevenire l'insorgere della dipendenza dal gioco d'azzardo nell'adolescenza e nell'età adulta.

L'iniziativa rientra nell'importante progetto sviluppato dall'Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con Lucca Crea (società del Comune di Lucca che organizza anche Lucca Comics & Games) grazie al finanziamento del Ministero della Sanità che la Regione Toscana ha destinato alla realizzazione di un piano di contrasto al gioco d'azzardo, che oltre alle scuole ha coinvolto anche 11 ospedali della Regione e diverse luoghi di lavoro.

Slow Life Slow Games nelle Scuole

Il più importante ed esteso progetto mai realizzato in Toscana di educazione attraverso il gioco, ha coinvolto finora quasi 8 mila bambini, che insieme ai loro insegnanti hanno potuto partecipare ad uno speciale progetto formativo

Ogni classe ha ricevuto in dono una ludoteca composta da 7 giochi, scelti dal Game Science Research Center dell'IMT di Lucca: Kingodomino (Da Vinci editote), Dixit (Asmodee), Rush Hour (Ravnsburger),  Eryantis (Cranio Creations), Beccato (Red Glove), Shotten Totten (Mancalamaro) e Manolesta (Erickson), indicati per la fascia di età e capaci di sviluppare capacità logiche e di ragionamentoAd ogni studente è stato regalato il gioco Playa Pirata (un gioco di Luca Bellini, edito da dV Giochi edizioni nella speciale versione illustrata da Pera Toons.

 

"Alunni, studenti e docenti sono diventati ambasciatori del "gioco sano" e intelligente, promuovendo verso le loro famiglie e attraverso la rete sociale di amici e conoscenti la cultura dell'intrattenimento che sviluppa capacità di ragionamento, socializzazione, sviluppo del pensiero logico e rispetto delle regole e degli altri – spiega il dottor Maurizio Varese, responsabile del progetto e direttore dell'Area Dipendenze Azienda USL Toscana nord ovest -. Ci rivolgiamo così a migliaia di famiglie per combattere il gioco d'azzardo e prevenirlo attraverso una sana educazione al gioco da tavolo, che sia pura passione e divertimento. Le insegnanti hanno apprezzato tantissimo questa modalità educativa, che alle primarie si è svolta attraverso l'uso dei giochi da tavolo e alle primarie di secondo grado con il ricorso al gioco di ruolo".

 

Nelle varie classi infatti sono arrivati alcuni ludo-educatori appositamente preparati, per realizzare appositi incontri, insieme al personale del SerD per spiegare il progetto, i bambini e ragazzi poi si sono divisi in gruppi e, sotto la guida dei ludo-educatori hanno iniziato a cimentarsi nei giochi, ponendo l'accento su temi come il caso, l'abilità, il rischio, il fair play e il piacere di giocare per divertirsi.

Le classi e si sono poi sfidate fin dal mese di marzo, in un'avvincente competizione che li ha visti accumulare punteggio, giocando sia a scuola che a casa con famiglie ed amici e quelle che hanno totalizzato più punteggi sono arrivate  alla fase finale del Polo Fiere, per premiare le vincitrici.

A consegnare i premi oltre al dottor Maurizio Varese, anche le dottoresse Elisa CerraiIrene Pergentini e il dottor Alfiero Arena del SerD dell'area lucchese, l'assessore del Comune di Lucca Simona Testaferrata e il presidente Nicola Lucchesi e il direttore, Emanuela Vietina, di Lucca Crea.

 

Le classi vincitrici fra le secondarie di primo grado:

1° classificato: scuola Chelini fratel Arturo (ICLucca 6) - classe 1° C di Lucca

2° classificato: scuola C.Cassola - Palazzi di Cecina - classe 1°M

3° classificato: scuola Sandro Pertini - Porto Ferraio dell'Isola d'Elba – classi 2°B + 3°B

Le classi vincitrici fra le primarie:

1º classificato: IC Porto Azzurro -Marconi di Rio Marina, classe 5A

2º classificato Primaria Bartolena di Livorno, classe 4A

3º classificato IC Dante Alighieri - "Riotorto" di Piombino, Classe 5G

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie